Questa mattina ho deciso di deliziarmi con una colazione unica, sotto ogni punto di vista: un dolce soffice, delizioso e in grado di lasciare sempre tutti senza parole. Facile da preparare e capace di mettere il buon umore.
Iniziare la giornata con un buon dolce mi permette di concedermi una dose di buon umore, in modo da avere una marcia in più ogni giorno. Questo desiderio cresce soprattutto durante il fine settimana.

Un esempio di dolce che mette il buon umore per me è questa torta soffice di primavera, che si prepara velocemente e che riesce sempre a lasciare i miei commensali senza parole, anche al mattino.
Un dolce così buono che non riesco più a fare a meno di prepararlo, motivo per cui lo faccio ogni weekend.
Torta soffice di primavera: la ricetta super facile
Come abbiamo già detto, questa torta rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un buon dolce da colazione. Si tratta di una preparazione pratica e veloce, che puoi condividere con tutta la famiglia e che ha pochissime calorie, visto che non prevede nemmeno l’uso del burro. Gli ingredienti necessari sono solo i seguenti:
- 400 g di farina
- 300 g di zucchero
- 3 uova
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchiere di olio d’oliva
- 1 cucchiaino generoso di aroma alla vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci.

Ecco come preparare la perfetta torta da colazione
Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente. Mettiamo al suo interno le uova previste dalla ricetta e aggiungiamo subito lo zucchero. Con l’aiuto delle fruste elettriche, montiamo gli ingredienti finché non otteniamo un composto spumoso che avrà raddoppiato il suo volume. Successivamente, aggiungiamo il latte e l’olio d’oliva, continuando a mescolare.
A questo punto, prendiamo un colino a maglie strette e setacciamo la farina, aggiungendola poco alla volta, continuando a mescolare. Facciamo la stessa cosa con il lievito per dolci, per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo poi il cucchiaino generoso di vaniglia e lasciamo riposare l’impasto per circa 15 minuti. Nel frattempo, accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 180 gradi.

Prendiamo uno stampo a nostra scelta, oliamolo e foderiamolo con carta forno, oppure spennelliamo la carta forno con un po’ di olio. Versiamo l’impasto nello stampo e inforniamo, lasciando cuocere per circa 35 minuti. Controlliamo la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta. Lasciamo raffreddare prima di servirla a colazione, aggiungendo una bella spolverata di zucchero a velo.
LEGGI ANCHE -> È alto e talmente soffice che sembra una nuvola eppure questo rotolo non si rompe, perfino la nonna è rimasta senza parole
LEGGI ANCHE -> Ho salvato il pranzo anche oggi, non avevo nulla ma ho realizzato un primo piatto da paura, il bis è stato necessario!