Torta+soffice+d%26%238217%3Buvetta%2C+ma+gli+ingredienti+che+la+rendono+cos%C3%AC+buona+sono+tutti+da+scoprire
ricettasprint
/torta-soffice-duvetta-ma-gli-ingredienti-che-la-rendono-cosi-buona-sono-tutti-da-scoprire/amp/
Dolci

Torta soffice d’uvetta, ma gli ingredienti che la rendono così buona sono tutti da scoprire

Sembra una semplice torta morbida, ma contiene un mix fantastico di ingredienti che vi lasceranno letteralmente senza parole, questa Torta soffice d’uvetta vi sorprenderà come poche.

Se vi piace giocare con gli ingredienti e siete amanti soprattutto delle torte particolari, dovete assolutamente provare questa fantastica Torta soffice d’uvetta, che oltre chiaramete all’uvetta sultanina, a renderla irresistibile ci sono altri piccoli ingredienti che di sicuro daranno un tocco speciale in più.

Torta soffice d’uvetta

Siete curiosi di scoprire cosa la rende così particolare? Partiamo dall’impasto, sicuramente ultra morbido composto da semplice farina, burro e latte, in più ovviamente aggiungeremo l’uvetta, ma in più tante deliziose e croccanti mandorle sia tostate che pelate e fantastici datteri secchi, insomma possiamo dire tranquillamente che questo trio é perfetto e da quel sapore speciale ad un impasto altrimenti classico, forse troppo.

Datteri secchi, mandorle e uvetta sultanina, ecco il tris gustoso che darà il tocco magico di bontà alla vostra morbidissima torta

Non aspettate oltre allora, allacciate il grembiule, dosate gli ingredienti e partiamo con la realizzazione di una torta fantastica perfetta per colazione o per una merenda tutt’altro che scontata.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 45 minuti

Ingredienti per 8 porzioni circa

500 g di farina 00
100 g di burro
100 g di uvetta sultanina
75 g di mandorle tostate e pelate
50 g di datteri secchi
50 g di zucchero semolato

1 cubetto di lievito di birra
250 ml di latte
3 uova
1 pizzico di sale

Preparazione della Torta soffice d’uvetta

Per realizzare questa fantastica ricetta, iniziate col mettere a bagno l’uvetta in un pò di acqua tiepida. Mescolate in una ciotola lo zucchero con 100 g di farina, aggiungete un pizzico di sale e il lievito sciolto nel latte tiepido insieme al burro fuso e freddo. Lavorate il tutto molto bene e lasciate riposare una trentina di minuti circa.

lievito di birra

Passato il tempo indicato incorporate gradualmente sempre mescolando, o meglio ancora usando un mixer elettrico, la farina, 2 uova e le uvette sgocciolate, poi in un secondo momento i datteri sempre ben sgocciolati e spezzettati e le mandorle tritate grossolanamente. Non appena l’impasto risulterà ben elastico, (se così non fosse, asciugatelo con un pò di farina senza esagerare, trasferitevi su un ripiano e portate l’mpasto verso il centro, formate quindi una pagnotta, sistematela in uno stampo imburrato e infarinato e lasciatela riposare circa 30 minuti coperta da un canovaccio.

uvetta

Terminata l’attesa, spennellate l’uovo restante su tutta la superficie e fate cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 45 minuti. Terinata la cottura sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago