Sei in dubbio che cosa servire domani mattina colazione? Prova la mia torta soffice senza farina ma con cioccolata e marmellata.
Prendiamo la colazione light ma soprattutto dolce, la farina non ti serve ed è pochissimi minuti. Si tratta di un dolce che io preparo sempre nel fine settimana, perfetto se sta finendo la dieta e non solo.
La mia ricetta si prepara in pochissimo tempo, è in grado di accontentare in istituto tutti e se la prepari stasera per domani mattina ti assicuro che non te pentirai.
Nel caso in cui tu abbia del tempo da dedicare alla cucina, punta tutto su qualche colpo di e prepara questa torta che domani mattina gliela tutti di sorpresa. La ricetta da seguire prevede solo questi ingredienti:
180 grammi di farina di riso,
180 grammi di zucchero,
120 ml di olio di semi di girasole,
Tre uova,
Mezza bustina di lievito,
120 g e cioccolata fondente,
Cinque cucchiai di panna fresca liquida.
Per preparare questa torta dobbiamo cominciare sempre dalle uova, versi il contenuto all’interno della ciotola mettiamole con lo zucchero, possiamo aiutarci con lo sbattitore elettrico per rendere le operazioni più veloce. aggiungiamo subito poco per volta, continuando a montare tutto per poi passare alla farina. Come tutti gli impasti liquidi dobbiamo aggiungere la farina setacciata con il lievito, effettuando questa operazione poco per volta in modo tale che non si leggono creare grumi fastidiosi. In caso spontaneo svuotato di sempre con un frullino a immersione.
Quando l’impasto sarà pronto lasciamolo riposare 10 minuti, nel frattempo, mettiamo preriscaldare il forno a 180 gradi. Prendiamo una taglia per torte che abbia il bordo che si possa staccare, rivestiamo con della carta forno adattata, oppure imburrare e infariniamo per bene lo stampo. Versiamo all’interno l’impasto e aggiungiamo cucchiai di marmellata a nostra scelta, ho scelto quello delle fragole. Facciamo cucinare sempre a 180 gradi per massimo 35 minuti, prova nello spaghetto per verificare che effettivamente la torta si è rotta, e passiamo la fase finale del dolce.
Prendiamo il cioccolato, preferibilmente fondente al 70%, nel frattempo mettiamo a riscaldare la panna nel pentolino e mescoliamo tutto quanto insieme. In questo modo avremmo ottenuto la crema di cioccolato molto densa, così quando la torta sarà freddata possiamo completare il tutto.
LEGGI ANCHE -> Se ti avanza della polenta hai vinto una cena, ti servirà solo del pomodoro e della mozzarella
Mettiamola su una griglia con sotto una teglia, versiamo il cioccolato di sopra facciamo che si estende su tutta la superficie, colando ai lati. Lasciamo ulteriormente andare e la torta è pronta da servire a colazione domani mattina.
LEGGI ANCHE -> Ormai non le friggo più e le polpette vengono lo stesso buone, poi sono pronte in un lampo
LEGGI ANCHE -> Mostaccioli non devono mancare a Natale, il dolce più amato dai partenopei e non solo!
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…
Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…
Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…