Sembra la classica torta fatta dalla nonna, ma è ancora più buona: merito delle tre M, se le metti insieme il risultato è garantito
Non serve andare in pasticceria e nemmeno al supermercato per portare a tavola la torta più soffice del mondo.
Bastano le tre M, il risultato è garantito: dura almeno 5-6 giorni sotto una campana di vetro e resta sempre morbidissima.
Curiosa di scoprire cosa sono le tre M? La prima è la farina Manitoba, che ci aiuta a dare più leggerezza all’impasto. La seconda è il miele, in questo caso millefiori ma potrebbe essere di acacia o altro. E la terza? Ti do un indizio: è anche questa una farina.
Ingredienti:
150 g di farina di mais fioretto
1. Tiriamo fuori il burro dal frigorifero almeno 20 minuti prima di cominciare. Lo tagliamo a pezzetti quando comincia ad essere morbido. Quindi lo lavoriamo con le fruste elettriche in una ciotola insieme allo zucchero di canna. Aggiungiamo subito anche la scorza grattugiata di un limone biologico, quindi non trattato, e un pizzico di sale. Proseguiamo fino a quando otteniamo un composto cremoso.
2. Usando sempre le fruste elettriche incorporiamo un uovo alla volta. In pratica soltanto quando il primo è amalgamato, aggiungiamo il secondo e così via, lavorando il composto con le fruste Poi abbassiamo la velocità e uniamo nel composto la farina Manitoba insieme alla fecola di patate dopo averle setacciate.
3. Quando sono ben incorporate è il momento della farina di mais. La aggiungiamo un pugno alla volta e non tutta insieme, sempre incorporando. Per ultimo versiamo il latte a filo, mettiamo il miele e per ultima la granella di nocciole. Infine il lievito setacciato e amalgamiamo anche quello. Il composto della nostra torta soffice è pronto.
4. Prendiamo uno stampo da 22 cm di diametro e la ungiamo con un fiocchetto di burro, poi la infariniamo. Versiamo tutto il composto, livellandolo con il dorso di un cucchiaio, e battiamo leggermente sotto la tortiera per evitare che si formino bolle.
5. Infiliamo la tortiera in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti e alla fine verifichiamo la cottura con la prova stecchino. Eventualmente la lasciamo ancora per 5 minuti.
6. Sforniamo la torta ma aspettiamo che si sia fredda prima di toglierla dalla tortiera e affettarla.
Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…
La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…
Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…
Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…
Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…
Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…