Torta+spumone+al+caff%C3%A8%2C+trasforma+un+cremoso+dessert+al+cucchiaio+in+una+torta+pazzesca
ricettasprint
/torta-spumone-al-caffe-trasforma-un-cremoso-dessert-al-cucchiaio-in-una-torta-pazzesca/amp/

Torta spumone al caffè, trasforma un cremoso dessert al cucchiaio in una torta pazzesca

Oggi ricettina piacevole e di certo amatissima da tutti, ti faccio trasformare un cremoso dessert al cucchiaio, in una torta pazzesca, ecco la Torta spumone al caffè, te ne innamorerai!

Ti piace l’idea di realizzare una torta dal sapore piacevole e molto gradito soprattutto in estate? Allora devi provare la Torta spumone al caffè è una deliziosa torta composta da un soffice pan di spagna al caffè farcito e ricoperto con una spuma di caffè dolce ottenuta mescolando zucchero, panna e caffè. Questa torta è particolare perché unisce il gusto intenso del caffè con la morbidezza del pan di spagna, creando un contrasto perfetto che verrà poi arricchito dalla spuma di caffè che conferisce un sapore leggero e cremoso alla torta, rendendola irresistibile per gli amanti del caffè.

Torta spumone al caffè 06072023 ricettasprint

È possibile variare questa ricetta aggiungendo una nota di cioccolato fondente: si può aggiungere del cioccolato fuso nell’impasto del pan di spagna o creare una ganache al cioccolato per farcire la torta. Si può anche aggiungere un po’ di liquore al caffè per dare un tocco extra di sapore. Per rendere questa torta più leggera, si può sostituire lo zucchero con un dolcificante a basso contenuto calorico, usare la panna light o addirittura utilizzare una spuma di caffè senza panna, ma solo con zucchero e caffè, in più si può cercare di utilizzare ingredienti integrali per il pan di spagna, rendendolo più ricco di fibre e sicuramente più leggero.

Questa torta può essere gustata da tutti gli amanti del caffè e del dolce, ed è adatta per feste, compleanni o semplicemente per coccolarsi con un dessert speciale ma semplice sia nella preparazione che nei sapori.

Questo è un dessert sicuramente buonissimo, tuttavia e sconsigliato per i bambini o per le persone che non possono consumare caffeina dato che è in grande quantità presente in questa ricetta. Insomma, la Torta spumone al caffè è un dessert cremoso e delizioso che combina il gusto intenso del caffè con la morbidezza del pan di spagna. Può essere personalizzata a piacere con l’aggiunta di cioccolato o liquori ed è possibile renderla più leggera sostituendo alcuni ingredienti. La torta può essere gustata da tutti gli amanti del caffè e del dolce.

Leggi anche: Mousse al caffé, solo 150 kcal | Il dessert perfetto per le serate estive
Leggi anche: Plumcake al caffè della nonna | la ricetta sprint che fa felici tutti

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

300 g di farina
250 g di zucchero
200 g di burro
4 uova
125 g di caffè espresso forte

Per la bagna

1 bicchiere di latte
1 tazzia di caffè

Per la crema

400 ml di panna fresca
200 g di zucchero a velo
4 tazzine di caffè espresso forte

Preparazione della Torta spumone al caffè

Per realizzare questa golosa torta, inizia dal pan di spagna, quindi preriscalda il forno a 180 gradi. In una ciotola poi, mescola la farina e lo zucchero. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il burro fuso e il caffè espresso con un frullino fino a renderle spumose. Unisci il composto di uova e caffè alla farina e mescola bene fino a ottenere un impasto liscio.

frullino 06072023 ricettasprint

Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato il pan di spagna dopodichè cuocilo in forno per circa 40 minuti, o fino a quando il pan di spagna risulta dorato e inserendo uno stecchino al centro esce pulito. Sforna quindi a fine cottura la torta e lasciala raffreddare completamente.

tazzina di caffè 06072023 ricettasprint

Prepara la spuma al caffè versando in una ciotola, la panna, montala con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza soffice e spumosa. Aggiungi gradualmente il caffè freddo e mescola delicatamente. Taglia infine il pan di spagna in due strati orizzontali e bagnali con un mix di latte e caffè, infine farciscili con la spuma di caffè. Ricopri la torta con la restante spuma di caffè e decorala a piacere. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Buon appetito!

panna 06072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago