Torta albumi e arancia: una spumosa e spettacolare merenda che profuma tantissimo, una nuvola leggera e golosa che ti farà innamorare al primo assaggio!
C’è qualcosa di magico in una torta che unisce leggerezza e golosità. Questa merenda spumosa ha tutto, un profumo intenso di arancia che riempie la casa e una consistenza morbida e soffice come una nuvola. È un dolce perfetto per accompagnare un tè pomeridiano, stupire a colazione o coccolarti senza troppi sensi di colpa, grazie alla leggerezza degli albumi. Il suo segreto? Ingredienti semplici, un tocco agrumato irresistibile e niente burro.
Questa torta è perfetta per chi ama i sapori freschi e delicati senza esagerare con le calorie, senza però rinunciare a una dolce coccola. Gli albumi montati donano una consistenza ariosa, mentre il succo e la scorza d’arancia regalano un aroma che ricordano i dolci della nonna.
Insomma, vale assolutamente la pena provarla, soprattutto se hai degli albumi avanzati e vuoi trasformarli in qualcosa di spettacolare. Non perdere tempo quindi: accendi il forno e preparati a vedere questa meraviglia crescere e dorarsi. Un consiglio? Una spolverata di zucchero a velo e la torta diventa ancora più invitante. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno a 160 gradi
315 g di farina 00
65 ml di succo di arancia fresca
150 ml di olio di semi di girasole
150 ml di acqua
5 albumi (225 g)
190 g di zucchero
In una ciotola capiente, monta gli albumi a neve ferma con un frullino, per ottenere il massimo del volume, assicurati che gli albumi siano a temperatura ambiente. In un’altra ciotola, unisci il succo d’arancia, l’acqua e l’olio di semi. Mescola bene con una frusta per amalgamare.
Leggi anche: Chissà come faceva nonna senza usare la bilancia a sfornare meraviglie: con questa torta alla vaniglia ci incantava!
Setaccia la farina con il lievito e aggiungili poco per volta alla miscela di liquidi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo, evitando grumi. Aggiungi poco alla volta anche gli albumi montati al composto preparato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
Infine per un tocco di profumo ancora più intenso, incorpora la scorza grattugiata delle arance, mescolando con cura per distribuirla nell’intero composto. Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, precedentemente oliato e infarinato e inforna in forno statico preriscaldato a 160 gradi per 40-45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino e se esce asciutto, la torta è pronta. Lasciala raffreddare completamente nello stampo una volta terminata la cottura e volta estratta, spolverala con zucchero a velo per un tocco finale irresistibile. Buon appetito!
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…