Torta+svedese+al+cioccolato+di+Natale%2C+pi%C3%B9+buona+di+quella+di+Ikea+con+la+ricetta+originale+della+tradizione
ricettasprint
/torta-svedese-al-cioccolato-di-natale-piu-buona-di-quella-di-ikea-con-la-ricetta-originale-della-tradizione/amp/

Torta svedese al cioccolato di Natale, più buona di quella di Ikea con la ricetta originale della tradizione

La torta svedese al cioccolato di Natale é una incredibile bontà: dall’aspetto invitante e goloso, perfetta per concludere un pranzo festivo con la giusta dose di dolcezza.

Dall’aspetto sembra la nostra torta caprese, ma c’è di più: hanno in comune il trionfo del cioccolato, ma una consistenza completamente diversa ed un tocco di gusto che la rende unica.

Torta svedese al cioccolato di Natale ricettasprint

Questa ricetta dolce fa parte della tradizione festiva svedese e coniuga il gusto profondo e caldo del fondente con un altro ingrediente dal sapore deciso e caratteristico: scopriamo insieme quale e capirai!

Un cuore di cioccolato irresistibile, affonda il cucchiaino nella sua incredibile golosità

Un tuffo nell’immensa bontà di questo dolce ti solleverà certamente l’umore, d’altra parte il cioccolato è ben noto per le sue qualità. Mette allegria, unisce e dona un piacevole senso di relax, tutte caratteristiche che rendono questa torta un vero toccasana per la mente oltre che per il palato. E’ una di quelle preparazioni che ti scalda in tutti i sensi e dona a chiunque la assaggi un momento di paradiso, immersi nella più piacevole atmosfera natalizia. Ideale è gustarne una bella fetta davanti al caminetto, per assaporare a pieno la magia delle feste!

Potrebbe piacerti anche: Struffoli di Natale: trucchi da seguire ed errori da evitare

Ingredienti

170 gr di farina 00
150 gr di cioccolato extra fondente
50 gr di caffé
180 gr di burro
3 uova
230 gr di zucchero semolato

40 gr di cacao amaro in polvere
Zucchero a velo per guarnire q.b.

Preparazione  della torta al cioccolato svedese di Natale

Per realizzare questa torta strepitosa iniziate tritando finemente il cioccolato fondente: versatelo in un pentolino e fondetelo a bagnomaria insieme al burro, mescolando affinché non si bruci. Fatto ciò, aggiungete il caffé caldo e mescolate ancora, poi mettete tutto da parte. Rompete le uova in una ciotola capiente e montatele con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso.

Potrebbe piacerti anche: Ciambella brioche all’arancia con glassa al fondente | per un dolce Natale

Unite il cioccolato fuso con il caffè ed amalgamate bene, poi a parte setacciate insieme la farina con il cacao amaro in polvere ed iniziate ad incorporarli poco alla volta al composto di uova e cioccolato fuso precedentemente realizzato. Una volta ottenuto un composto denso e cremoso, imburrate ed infarinate molto bene uno stampo per torte e versate il vostro impasto.

Livellate con una spatola, poi preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete la torta per 20 minuti circa. Al termine verificate la cottura con uno stecchino di legno, considerando che il cuore della torta resterà comunque umido e scioglievole. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente, poi cospargetela con lo zucchero a velo e gustatela in tutta la sua bontà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

10 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

40 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago