Dal sapore unico, la torta al tè verde e cioccolato è un mix energetico d’avvolgente dolcezza. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: Delizia all’arancia, il pan di spagna con mousse al cioccolato e bavarese all’arancia
Potrebbe piacerti anche: Mousse al cioccolato | La ricetta afrodisiaca per San Valentino
In un pentolino, sobbollite la panna fresca con le foglie del tè. Filtrate la miscela e versatela in una ciotola. Unite le uova sbattute, il burro ammorbidito, lo zucchero, il lievito, la farina di mandorle e quella di riso. Miscelate e disponete l’impasto omogeneo in uno stampo da 22 cm imburrato. Infornate a 180° per 25 minuti. Per fare la ganache, in un pentolino a fiamma dolce sobbollite la panna e poi versatela in una ciotolina. Aggiungete la cioccolata fondente in polvere e mescolate il tutto con la spatola fino ad ottenere una crema senza alcun grumo. Spalmatela su tutta la superficie della torta e lasciate in frigorifero per almeno 1 h.
Per fare la mousse, portate ad ebollizione in un pentolino tre cucchiai di panna con il tè. Filtrate la soluzione in una terrina e aggiungete il cioccolato evitando di formare grumi. Fate sciogliere la gelatina ammollata in un pentolino con due cucchiai di panna e versatela sul cioccolato nella ciotolina. Montate la panna rimanente e incorporatela nel composto fino ad ottenere una crema liscia. Versate la mousse ottenuta sopra alla torta fredda in modo da ricoprirla e lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno 90 minuti. Quando anche lo strato di cioccolato bianco è indurito, torta al tè verde e cioccolato è pronta! I più golosi possono personalizzarla ancora con delle guarnizioni a loro piacimento. Ma adesso servitela e godetevi i vostri tre stati di dolcezza energizzanti!
Potrebbe piacerti anche: Rotolo al tè verde con crema chantilly | un dolce da gustare a Natale
Potrebbe piacerti anche: Sablé breton: golosi biscotti con ganache al cioccolato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…