La torta tiramisù semplice è un dessert che fa gola proprio a tutti. Questa ricetta è molto deliziosa, e viene riproposta anche oltre l’Italia.
Il tiramisù veste davvero moltissimi abiti e può essere gustato e servito in molti modi differenti, dal cucchiaio al classico tiramisù con i savoiardi e mascarpone. Questa ricetta vede questo dolce al caffè e crema di formaggio, in versione torta, dove tutti gli ingredienti di mescolano insieme bagnati da delizioso Amaretto.
ti piacerebbe anche:Crema di tiramisù al liquore, la ricetta velocissima e deliziosa
ti piacerebbe anche:Quadrotti al caffè con crema al tiramisù | deliziosi dolcetti facili e veloci
ti piacerebbe anche:Cestini di frolla al tiramisù | golosi per deliziare gli ospiti
ti piacerebbe anche:Tiramisù con miele, ricotta e fichi | La delicatezza a fine pasto
Foderare il fondo della teglia con carta da forno. Preriscaldare il forno a 180°. Per l’impasto, separare le uova e montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e 30 g di zucchero. Sbattere i tuorli con la polvere di caffè solubile, il restante zucchero e 3 cucchiai di acqua tiepida in circa 8 minuti con la frusta della frusta a mano fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Mettere gli albumi sul composto di tuorli e setacciare la fecola con la farina e il lievito sopra. Con una spatola ripiegate con cura il tutto. Versate l’impasto nello stampo, livellatelo e cuocete in forno caldo (centro, ventilato 160°) per 25-30 minuti. Sfornare il biscotto finito, lasciarlo raffreddare per 5 minuti, sformarlo delicatamente dallo stampo, capovolgerlo su una griglia e staccare la carta da forno.
Mescolare l’espresso con 2 cucchiai di liquore alla mandorla da inzuppare, cospargere il pan di spagna, farlo raffreddare e poi adagiarlo su un piatto da torta. Per la copertura, montare la panna a neve. Lavare il limone con acqua calda, strofinare e grattugiare finemente metà della buccia. Montare il quark, il mascarpone, lo zucchero a velo e vanigliato con il restante liquore di mandorle e la scorza di limone. Incorporate con cura la crema e spalmatela sul pan di spagna a forma di cupola, spennellando con essa il bordo della torta. Fare dei piccoli incavi nella crema con un cucchiaio bagnato. Raffreddare la torta per almeno 3 ore. Spolverare la superficie della torta con il cacao amaro prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…