Torta+umida+arance+e+yogurt%2C+sembra+una+cheesecake+ma+%C3%A8+morbidissima%2C+un+morso+e+si+scioglie+in+bocca%2C+non+ti+fermi+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/torta-umida-arance-e-yogurt-sembra-una-cheesecake-ma-e-morbidissima-un-morso-e-si-scioglie-in-bocca-non-ti-fermi-piu/amp/
Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l’assaggi e non ti fermi più, basta infatti un solo morso per innamorarti di questa Torta umida che sembra una cheesecake ma è pure morbidissima!

Morbida, profumata e con una consistenza che si scioglie in bocca, questa torta umida alle arance e yogurt è un vero spettacolo! Ricorda una cheesecake per la sua cremosità, ma è ancora più leggera e delicata. Ad ogni morso senti tutto il sapore delle arance fresche, che si sposano perfettamente con la delicatezza e dolcezza dello yogurt greco. Combinata poi con la leggerezza della farina di riso, la rendi naturalmente senza glutine, quindi adatta proprio a tutti.

Torta umida arance e yogurt

Il segreto di questa torta sta nella sua semplicità, infatti, bastano davvero pochi ingredienti che si uniscono per creare un dolce irresistibile. Il succo di limone ad esempio, aggiunge una nota fresca e ne regola la dolcezza, mentre della scorza di arancia, ne senti il profumo avvolgente già in cottura. Il risultato? Un dolce umido e soffice, perfetto per la colazione, una merenda golosa o persino come dessert da servire con una spolverata di zucchero a velo o una colata di miele, sarà amore al primo assaggio!

Torta umida arance e yogurt: il dessert che sorprende e conquista dal primo assaggio!

Insomma, prepararla è facilissimo e il profumo che invaderà la cucina mentre cuoce, sarà già una sorta di anticipazione del suo sapore incredibile. Che aspetti quindi? Fidati di me che di questa torta una fetta tira l’altra. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a prepararla!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi

Ingredienti per la torta umida di arance e yogurt

Stampo da 24 cm

600 g di yogurt greco
6 uova
280 g di zucchero
100 ml di succo di limone

2 arance di cui la scorza grattugiata
200 g di farina di riso

Come si prepara la torta di yogurt e arance umida

In una ciotola capiente, inizia a sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, dovrà in pratica raddoppiare di volume. Unisci poi lo yogurt greco e continua a mescolare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, dopodiché aggiungi anche il succo di limone e la scorza grattugiata delle arance, incorporandoli delicatamente poco per volta.

Leggi anche: Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

A questo punti, setaccia la farina di riso e aggiungila poco alla volta al composto, mescolando con una spatola o una frusta a mano per evitare grumi. Fodera poi uno stampo da 24 cm con carta da forno e versaci dentro l’impasto, livellandolo con una spatola.

Leggi anche: Troppe calorie nella torta di mele della nonna? Falla così, solo albumi e senza zucchero è leggerissima!

Cuoci infine la torta in forno preriscaldato a 160 gradi ventilato per circa 1 ora e una volta cotta, spegni il forno lasciandola assestare al suo interno con lo sportello leggermente aperto per circa 10 minuti. Sfornala poi e lasciala completamente raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Spolverala semplicemente con zucchero a velo prima di servirla in tavola, oppure arricchiscila con una colata di miele per esaltare ancora di più il suo sapore. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

5 ore ago