Torta+variegata+allo+yogurt+altissima+faccio+cos%C3%AC+ogni+volta+mi+viene+buonissima%2C+solo+150+kcal+la+mangio+tutti+i+giorni
ricettasprint
/torta-variegata-allo-yogurt-altissima-faccio-cosi-ogni-volta-mi-viene-buonissima-solo-150-kcal-la-mangio-tutti-i-giorni/amp/
Dolci

Torta variegata allo yogurt altissima faccio così ogni volta mi viene buonissima, solo 150 kcal la mangio tutti i giorni

Torta variegata allo yogurt altissima faccio così ogni volta mi viene buonissima, solo 150 kcal la mangio tutti i giorni. E poi è facilissima!

Questa torta variegata allo yogurt è perfetta se cerchi un dolce leggero e soffice che puoi gustare ogni giorno senza sensi di colpa. Ha solo 150 kcal per fetta, quindi è un ottimo compromesso tra il piacere di un dolce e una dieta bilanciata. È una torta che riesce sempre alta, morbida e dal sapore delicato grazie allo yogurt, che non solo la rende leggera, ma le conferisce anche una texture umida e irresistibile.

Torta variegata allo yogurt altissima faccio così ogni volta mi viene buonissima, solo 150 kcal la mangio tutti i giorni

La variegatura al cacao aggiunge un tocco di gusto che si abbina alla dolcezza dello yogurt, creando un contrasto visivo e di sapore che rende la torta anche bella da vedere. Ottima a colazione, con un tè o come spuntino pomeridiano.

Torta variegata allo yogurt

Questa torta variegata allo yogurt è il giusto compromesso tra bontà e leggerezza. La preparo spesso perché è così semplice e buona che non smetto mai di apprezzarla. Ogni fetta è un piccolo piacere quotidiano che si può gustare senza troppi sensi di colpa, regalando una dolcezza leggera e soffice a qualsiasi momento della giornata.

Ingredienti

Farina integrale o 00

Yogurt bianco magro (senza zuccheri aggiunti)

Zucchero di canna o dolcificante a piacere

Uova

Olio di semi di girasole

Lievito per dolci

Cacao amaro in polvere

Estratto di vaniglia (facoltativo)

Torta variegata allo yogurt altissima faccio così ogni volta mi viene buonissima, solo 150 kcal la mangio tutti i giorni. Procedimento

Inizia preriscaldando il forno a 180°C e foderando una tortiera con carta da forno. In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero o il dolcificante che preferisci. Monta il composto con le fruste elettriche fino a ottenere una crema chiara e spumosa; questa operazione aiuterà a dare leggerezza alla torta, favorendo una buona lievitazione. Aggiungi l’olio di semi a filo, continuando a montare, e poi incorpora lo yogurt, che renderà la torta morbida e profumata. Se ami il sapore della vaniglia, aggiungi qualche goccia di estratto.

Setaccia la farina con il lievito per evitare grumi e aggiungila al composto poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Otterrai un impasto liscio e vellutato, senza grumi. Se noti che l’impasto è troppo denso, puoi aggiungere un cucchiaio di latte magro o d’acqua per regolarne la consistenza.

leggi anche: Anticipo il week end con questa torta rustica alla boscaiola, sapori d’autunno sulla mia tavola

Come fare la torta variegata allo yogurt

Ora è il momento di creare l’effetto variegato: prendi circa un terzo dell’impasto e trasferiscilo in una ciotola a parte. Aggiungi il cacao amaro setacciato e mescola fino a ottenere un impasto al cacao uniforme. Nella tortiera, versa prima una parte dell’impasto chiaro e poi alterna con quello al cacao, creando strati o forme casuali per un effetto marmorizzato. Puoi anche utilizzare uno stecchino per creare disegni nell’impasto, girandolo delicatamente.

Inforna la torta nel forno già caldo e cuocila per circa 35-40 minuti. Per essere sicuro che sia cotta, fai la prova dello stecchino: infilalo al centro della torta, e se esce asciutto significa che è pronta. Lascia raffreddare la torta prima di sformarla, così manterrà la sua altezza e la sua consistenza soffice.

leggi anche:Faccio la frittata altissima, non si cuoce in padella ma in forno, sembra che porti in tavola una torta!

leggi anche:Preparo una torta che cuoce in forno ma sembra un goloso budino, cremosità senza rinunce da solo 120 kcal!

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

2 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

5 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

6 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

9 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

10 ore ago