Torta+vegana+light%3A+una+sola+ricetta+adatta+a+tutti+perfino+i+diabetici%2C+la+ricetta+di+mia+cugina+%C3%A8+una+garanzia%21
ricettasprint
/torta-vegana-light-una-sola-ricetta-adatta-a-tutti-perfino-i-diabetici-la-ricetta-di-mia-cugina-e-una-garanzia/amp/
Dolci

Torta vegana light: una sola ricetta adatta a tutti perfino i diabetici, la ricetta di mia cugina è una garanzia!

Ti preparo una sola torta che va bene per tutti, la ricetta vegana e light di mia cugina è una garanzia pure i diabetici!

Sono sicura, che una torta così non l’hai mai provata, sono riuscita ad unire leggerezza e gusto in modo sorprendente. In questa morbidissima ricetta infatti, non c’è burro, non ci sono uova e nemmeno zuccheri, ma è comunque incredibilmente soffice e golosa. In pratica una delizia perfetta per chi segue un’alimentazione vegana, per chi vuole stare leggero e persino per chi deve limitare gli zuccheri, grazie ai dolcificanti naturali.

Torta vegana light

Quanto a golosità però, puoi stare tranquilla, perché a questa torta, ho aggiunto del cacao amaro che le da un sapore irresistibile. In più è ricca di yogurt vegetale, che è il segreto della sua incredibile morbidezza e della sua consistenza umida al punto giusto. Fidati che questa ricetta è una vera garanzia, mia cugina ad esempio la fa sempre, ed è un successo ogni volta! Nessuno si accorge che è light e senza ingredienti di origine animale, il suo gusto conquista al primo morso.

Torta vegana light: soffice, golosa e perfetta per tutte le esigenze!

Beh, direi che non hai bisogno di sapere altro, se non che sapore ha questa torta speciale. Ti garantisco che renderai speciale la colazione o la merenda e data la leggerezza, puoi gustartela senza problemi anche dopo cena. Per di più prepararla è un gioco da ragazzi poiché richiede pochi passaggi, una ciotola e via in forno. E se vuoi renderla ancora più speciale, puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente senza zucchero o una spolverata di granella di frutta secca, ti garantisco che è irresistibile. Allaccia il grembiule quindi e iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta vegana light

Stampo da 24 cm

480 g di farina 0 bio
100 g di cacao amaro in polvere
120 g di yogurt vegetale a scelta
150 g di dolcificante a scelta (dietor, stevia o eritritolo)

280 ml di latte vegetale
120 ml di olio di semi di girasole
1 pizzico di sale

Come si prepara la torta vegana light

In una ciotola capiente setaccia la farina e il cacao amaro per evitare grumi, insieme al dolcificante e un pizzico di sale. Mescola con una frusta a mano e tieni da parte. Versa il latte vegetale e l’olio di semi nella ciotola e inizia a mescolare con una spatola o una frusta.

Leggi anche: La nonna ci preparava sempre la torta di mele, ma oggi con poco tempo abbiamo dovuto aggiustare il tiro. Solo tre ingredienti

Aggiungi poi anche lo yogurt vegetale e continua a girare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. (Se il composto dovesse risultare troppo denso, puoi aggiungere un goccio di latte vegetale in più.) Rivesti uno stampo da 24 cm con carta forno o ungilo leggermente con olio di semi o foderalo con carta da forno. Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola, dopodiché, cuoci la torta in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Leggi anche: Torta di San valentino al cioccolato una golosità facile e veloce da preparare: non ho dubbi, di certo lo conquisto!

Prima di sfornare a torta, verifica la cottura facendo la prova stecchino, se esce asciutto, la torta è pronta. Una volta cotta, lascia intiepidire la torta nello stampo e toglila poi delicatamente. Servila così com’è o con una spolverata di cacao amaro o dolcificante in polvere e goditela a qualunque ora vuoi senza alcun problema o senso di colpa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

10 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

11 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

13 ore ago