Torta facilissima con le albicocche, una fetta non ti basta per quanto é buona: io la faccio e puntualmente mi sparisce in poche ore, nessuno resiste!
Mia zia ha un giardino e ovviamente non riesce mai a smaltire tutto il raccolto del suo bellissimo albero di albicocche, così me ne ritrovo sempre una tonnellata in frigorifero.
Mangiarle va bene, ma dopo aver fatto la marmellata mi ritrovo sempre, su richiesta di tutta la famiglia, a fare questa torta buonissima e super veloce: zero sbatti ed hai colazione e merenda genuine e golose per tutta la settimana.
Pensa che anche i miei figli che mangiano quasi zero frutta e verdura e vanno costretti, assaporano questo dessert come pochi. Sarà perché la frutta estiva in generale è più dolce e buona, sarà il profumo che riempie la casa: fatto sta che devo rifarla subito perché me la finiscono in un attimo. La portano perfino al campo estivo per condividerla con gli amici e come sempre per me non ne resta che un pezzettino!
Potrebbe piacerti anche: Con sole due pesche mature ho fatto un dolce che al ristorante se lo sognano: elegante e buonissimo, una fetta non basta
Ingredienti
300 gr di albicocche fresche mature
125 gr di yogurt greco bianco
150 gr di zucchero
3 uova
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e snocciolando le albicocche. Mettetene da parte 4-5 intere per la decorazione finale, quindi tagliate a pezzetti le restanti. In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: aggiungete lo yogurt greco, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone, quindi mescolate bene. In un altro recipiente setacciate la farina insieme alla fecola ed il lievito per dolci. Aggiungete questa miscela di ingredienti secchi al composto di uova e yogurt, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio ed uniforme. Aggiungete quindi le albicocche a pezzetti all’impasto, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di sgonfiarlo. Versate il composto in uno stampo per dolci imburrato ed infarinato del diametro di circa 22 centimetri: livellate la superficie e decorate la parte superiore della torta con le albicocche messe da parte in precedenza, tagliate a metà oppure a spicchi come preferite. Infornate la torta a 180 gradi in modalità statica e cuocetela per 40-45 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la torta prima si sformarla: guarnitela con abbondante zucchero a velo e gustatela!
Le polpette vegetariane più buone che tu abbia mai mangiato. Le fai con queste lenticchie…
Con queste crocchette di patate e tonno fai impazzire anche chi odia il pesce, fidati…
Dimagrire di tantissimo nel giro di neanche un anno è possibile, e lo dimostra un…
Questi quadrotti alla marmellata sono illegali, ma solo perché li finisci prima ancora che si…
Questa torta fredda senza cottura ha tutto il profumo della prima colazione, la mangeresti in…
Capita molto spesso che avanzino in casa alcuni alimenti che non possiamo impiegare nelle classiche…