I tortelli di Carnevale sono una deliziosa preparazione dolce tipica della regione Lombardia ed in particolare della provincia di Milano. In genere si gustano semplici, cosparsi con un pò di zucchero oppure possono essere farciti con qualsiasi tipo di crema. Risultano sempre perfetti, soprattutto per le feste dei bambini! Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: migliaccio napoletano
Ingredienti
Latte intero 250 ml
Burro 100 g
Farina 00 300 g
Zucchero 100 g
Per realizzare questa ricetta, prendete un tegame e versate il latte, il burro tagliato grossolanamente e lo zucchero. Accendete a fiamma dolce e mescolate finchè il burro sia sciolto.
Unite poi il sale, la vanillina setacciata e la buccia grattugiata di limone. Amalgamate bene e portate ad ebollizione mescolando continuamente. Togliete dal fuoco e unite la farina setacciata poco alla volta, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Rimettete il tutto sul fuoco, sempre a fiamma dolce e mescolate energicamente per un paio di minuti, poi trasferite in una ciotola e lasciate intiepidire. A questo punto unite le uova, una alla volta. Aggiungete il successivo solo quando il precedente sia completamente assorbito dall’impasto.
Prendete una pentola dai bordi alti e versate abbondante olio per friggere, portatelo a temperatura e friggete i tortelli. Prelevate delle piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e versandole direttamente nell’olio ben caldo.  Girate affinchè sia gonfio e dorato da entrambi i lati, trasferite su carta assorbente poi rotolate nello zucchero semolato oppure a velo e servite! Se volete, con una sac a poche, potete farcirli con le creme o le confetture che preferite.
Potrebbe piacerti anche: frappe di carnevale con acquavite
Â
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…