Tortina+umida+al+caff%C3%A8%3A+la+servo+a+merenda%2C+le+mie+amiche+a+dieta+lo+sanno%2C+niente+calorie+di+troppo+e+questa+ne+ha+solo+90%21
ricettasprint
/tortina-umida-al-caffe-la-servo-a-merenda-le-mie-amiche-a-dieta-lo-sanno-niente-calorie-di-troppo-e-questa-ne-ha-solo-90/amp/
Dolci

Tortina umida al caffè: la servo a merenda, le mie amiche a dieta lo sanno, niente calorie di troppo e questa ne ha solo 90!

Solo 90 kcal per gustarti la merenda perfetta con le amiche: con questa tortina umida al caffè non c’è problema e le mie amiche a dieta lo sanno, servo solo questa!

Quando hai voglia di qualcosa di dolce ma senza sensi di colpa, questa tortina al caffè è la soluzione perfetta! È soffice, umido al punto giusto e con un irresistibile profumo di caffè che avvolge la cucina già durante la cottura. Perfetta per la merenda o la colazione, ha solo 90 calorie a fetta, quindi puoi concedertela senza pensieri.

Tortina umida al caffè light

Dentro c’è tutto il gusto del caffè appena fatto, unito a una base leggera senza burro e con dolcificante al posto dello zucchero. Il risultato? Un dolce morbido e profumato, con una consistenza irresistibile che si scioglie in bocca. Nonostante sia leggero però, non si rinuncia al sapore, così ogni morso è un piacere, senza appesantire. Beh, si può dire che è la ricetta ideale da servire alle amiche a dieta o da gustare con una tazza di tè o di cappuccino.

Tortina umida al caffè: solo 90 kcal per una merenda golosissima

Per di più, prepararla è facilissimo e non serve chissà quale esperienza in cucina. Basta solo mescolare gli ingredienti, versare l’impasto nello stampo e lasciare fare tutto al forno e il resto lo fa il forno. Insomma, se vuoi rendere la merenda un piacere anche a dieta, questa è la ricetta giusta, quindi allaccia subito il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta umida al caffè

Stampo da 24 cm

320 g di farina 00
350 ml di caffè in moka
180 g di dolcificante a scelta

110 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara la torta al caffè light

Inizia preparando il caffè con la moka, ne servono 350 ml, quindi procurati quella grande o comunque più di una per arrivare alla dose giusta e lascialo raffreddare completamente prima di usarlo. Intanto in una ciotola capiente, setaccia la farina e il lievito, poi aggiungi il dolcificante e mescola bene.

Leggi anche: Torta 7 vasetti, di certo la conosci, ma l’hai mai provata al cioccolato? Non torni più alla classica dopo il primo assaggio!

A questo punto unisci l’olio e il caffè ormai freddo negli ingredienti secchi. Amalgama il tutto con una frusta a mano o con una spatola, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e versalo in uno stampo da 24 cm rivestito con carta forno e livellalo bene. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi la torta per circa 45-50 minuti.

Leggi anche: Tortina d’avena e mele, la colazione velocissima in friggitrice ad aria e tutta salute da fare tutti i giorni

Fai la prova stecchino prima di sfornarla, inserendo uno stecchino al centro della torta e se esce asciutto, è pronta, altrimenti prolunga la cottura di qualche minuto. Togli la torta dal forno poi e falla intiepidire prima di toglierla dallo stampo e servila così com’è o con una leggera spolverata di cacao amaro, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

1 ora ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago