Appena le ho assaggiate sembravano delle classiche tortine al cioccolato nemmeno mi sono accorta che non avevano zucchero e uova, eccezionali!
Queste tortine sono una vera scoperta, sono infatti morbide, golose e talmente cioccolatose che non ti accorgerai nemmeno che non contengono uova e nemmeno zucchero! Perfette per una colazione leggera, ma comunque soddisfacente, queste tortine al cioccolato sono il mix ideale tra gusto e leggerezza. Non solo sono facili da preparare, ma ti sorprenderanno anche per la loro consistenza soffice e il loro sapore irresistibile.
La cosa più incredibile? Nonostante siano prive di zucchero e uova, mantengono tutto il sapore e la golosità di una tortina al cioccolato tradizionale! Il cacao amaro e il dolcificante Dietor sono l’asso nella manica per rendere queste tortine super cioccolatose ma leggerissime e perfino perfette per tenere a bada la glicemia. In più, sono così semplici da preparare che in meno di mezz’ora potrai già servirle in tavola, per accompagnare il tuo caffè o il tuo tè preferito.
Beh, che aspetti? Queste tortine meravigliose ti aspettano, anzi se vuoi un consiglio preparane in più perché spariranno in un batter d’occhio! Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a realizzarle insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in friggitrice ad aria, 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi
Per circa 8 tortine
300 g di farina 00
100 g di cacao amaro in polvere
300 ml di latte
100 ml di olio di semi di girasole
Inizia prendendo una ciotola capiente e setacciando insieme la farina, il cacao amaro e il lievito, dando una mescolata. In un’altra ciotola, versa il latte, l’olio di semi di girasole e il dolcificante dietor mescolando bene per farlo sciogliere completamente. Puoi anche usare un frullino per rendere il composto più omogeneo.
Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. La consistenza deve risultare simile a quella di una pastella, abbastanza densa, ma non troppo compatta. Ungi leggermente gli stampini per le tortine con un po’ di olio oppure usa la carta da forno e versaci dentro l’impasto, riempiendo ogni stampo per circa 3/4.
Passa subito alla cottura poi, sistemando gli stampini, nel cestello della friggitrice ad preriscaldata a 160 gradi e lasciandole cuocere per circa 15 minuti. Controlla ovviamente sempre con uno stecchino la cottura per accertarti che sono pronte, se esce pulito le puoi sfornare. Se invece preferisci usare il forno, preriscaldalo a 170 gradi e cuoci le tortine per 15-20 minuti, facendo anche in questo caso, la prova stecchino. Una volta sfornate, lascia raffreddare le tortine negli stampini per qualche minuto e poi estraile delicatamente e se vuoi, servile in tavola con una spolverata di zucchero a velo, vedrai che successo, nessuno si accorgerà che sono così light. Buon appetito!
Zero zuccheri extra golosità: la cheesecake light al limone farai sognare proprio tutti, se sei…
Senza bilancia e basta la padella per una cottura perfetta: questa Torta di avena e…
C'è una guida all'acquisto che riguarda la friggitrice ad aria, uno degli elettrodomestici più in…
Puoi cambiare il senso della colazione solo con un piccolo gesto e le scelte giuste:…
Ormai le faccio così le frittelle con l'ananas impossibile resistere a tanta bontà, croccante fuori…
Puoi avere i cappotti puliti senza mandarli in lavanderia, prova con il trucco della nonna.…