Le tortine fetta a latte sono perfette da preparare come fresca merenda per i piccoli di casa, non resta che scoprire la ricetta.
I piccoli di casa vanno coccolati, bisogna prenderli per la gola, che ne dici vuoi provare anche tu a preparare le tortine fette a latte? Non è difficile la preparazione, ma avviene in due step.
Prima dobbiamo preparare la crema, che deve rassodare in frigo, poi si prepara la pasta biscotto, che viene farcita in un secondo momento. Vediamo al ricetta sprint.
Le tortine fette a latte si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni dopo la preparazione, le puoi mettere in un contenitore a chiusura ermetica o coprire con la pellicola per alimenti.
Leggi anche: Tartufini banana e cocco, una scioglievolezza per palati sopraffini: prova subito la ricetta
Ingredienti per 8 persone
Per la pasta biscotto
Per la crema
Per preparare questo dolce, iniziamo dalla crema, lasciamo ammorbidire la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda, poi stizziamo. Scaldiamo poca panna e lasciamo sciogliere la colla di pesce. Prendiamo la panna fredda da frigo e versiamo in una ciotola, con le fruste elettriche montiamo. A parte in una ciotola mettiamo sia il latte condensato che la vaniglia e miele e mescoliamo per bene, uniamo la panna con la colla di pesce disciolta.
Uniamo la panna montata e incorporata, mettiamo la crema in frigo per un’ora.
Leggi anche: Ciambella alle gocce di cioccolato ripiena di crema alle nocciole: come si fa a resistere a tanta bontà
Per poter preparare questa merenda, iniziamo a lavorare le uova e lo zucchero in una ciotola ampia e solo quando l’impasto sarà chiaro e spumoso, uniamo man mano il miele, la farina, la vanillina e il cacao amaro in polvere.
Trasferiamo poi l’impasto in uno stampo rettangolare ricoperto di carta forno, inforniamo in forno caldo e lasciamo cuocere a 200° per 15 minuti. Spegniamo a cottura terminata, distribuiamo un po’ di zucchero semolato, mettiamo su la pellicola e ribaltiamo, rimuoviamo la carta forno e adagiamo sopra un nuovo foglio di carta forno e lasciamo raffreddare.
Tagliamo la pasta biscotto a metà, solo su una parte distribuiamo la crema, livelliamo e poi copriamo con la restante pasta e tagliamo realizzando così la merenda e gustiamo.
Buona Pausa!
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…