Quando preparo queste tortine morbidissime di zucca e ricotta a casa mia diventa subito festa, così golose che nessuno resiste!

Avevo in frigo un po’ di ricotta fresca avanzata ed in frigo la solita zucca che ormai staziona come presenza fissa in cucina e mi sono detta: perché non provare a metterle insieme per un dolce?

Tortine morbidissime di zucca ricettasprint
Tortine morbidissime di zucca ricettasprint

È così che sono nate queste tortine zucca e ricotta morbidissime, leggere e profumate: facilissime da preparare davvero e vengono sempre perfette. Hanno quella consistenza soffice ed umida che ti fa venire voglia di prenderne un’altra e poi un’altra ancora, fino a che finiscono e poi ti tocca rifarle di nuovo!

Metti insieme zucca e ricotta e vedi che bontà: queste tortine morbidissime sono un vero capolavoro

Mica come le merendine confezionate, queste sono senza conservanti ed ingredienti strani: solo cose buone e genuine, proprio come si facevano una volta. Ideali per la colazione o la merenda, da portare a scuola o in ufficio, si mantengono morbide per giorni e profumano d’autunno, con quel sapore delicato di zucca che si sposa benissimo con la ricotta. Io le preparo spesso perché si fanno in un attimo e piacciono proprio a tutti, grandi e piccoli. Se vuoi, puoi anche aggiungere una manciata di gocce di cioccolato o un po’ di cannella per renderle ancora più golose. Queste tortine alla zucca e ricotta diventeranno il tuo dolcetto di fiducia per tutta la stagione: semplici, sane e con quel gusto genuino che sa di casa e di cose fatte con amore.

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 200 gr di zucca pulita
  • 200 gr di ricotta
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 120 ml di olio di semi
  • 40 ml di latte
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Una bustina di vanillina
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle tortine morbidissime di zucca e ricotta

  1. Iniziate mettendo la zucca pulita in forno avvolta nella carta stagnola: cuocetela a 200 gradi per circa 10/12 minuti o fino a che sarà morbida. Estraetela e fatela intiepidire, quindi frullatela fino a che avrete una purea uniforme.
  2. Mentre la zucca frullata si raffredda completamente, versate la ricotta in un recipiente e lavoratela con lo zucchero in modo che diventi cremosa. Unite anche la vanillina, l’olio di semi a filo ed il latte sempre continuando ad amalgamare. In ultimo aggiungete la purea di zucca, e mescolate ancora in modo da ottenere un composto omogeneo.
  3. Setacciate insieme la farina ed il lievito per dolci ed iniziate ad incorporarli al resto degli ingredienti, poco alla volta in modo da evitare la formazione di grumi. Imburrate ed infarinate uno stampo per muffin oppure rivestitelo con i pirottini di carta e riempiteli per 3/4 con l’impasto realizzato. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 20/25 minuti: fate la prova stecchino e sfornateli, quindi cospargeteli con zucchero a velo e gustateli!