Super light questi tortini caldi al miele: una coccola senza zucchero e burro che non teme la prova bilancia, tranquilla garantisco io, sono così leggeri che li puoi preparare spesso!
Questi tortini caldi al miele sono una vera delizia, ma senza fare danni alla bilancia! Quando vuoi qualcosa di dolce ma non vuoi rinunciare a leggerezza e freschezza infatti, questa è la ricetta perfetta perché non ha zucchero e burro ma solo un tocco di miele, limone e zenzero che ti conquistano subito.
Cosa fa innamorare di questi tortini? Il fatto che sono morbidi, profumati, golosi e che puoi mangiarli senza sentirti in colpa! A renderli speciali infatti, è la combinazione di ingredienti semplici e leggeri: come il miele, che dona una dolcezza naturale, l’olio di semi in sostituzione del burro per garantirti morbidezza e limone e zenzero per quel tocco aromatico che fa la differenza. Insomma un sogno realizzato! E la parte migliore? Li puoi fare anche se non hai tempo, perché bastano pochissimi minuti.
Sei pronta quindi a provarli? Vedrai che una volta sfornati ti faranno così gola che vorrai subito provarli. Perché aspettare quindi, allaccia subito il grembiule e preparali con me, vedrai che diventeranno i tuoi dolcetti morbidi preferiti da provare quando vuoi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato statico a 170 gradi
Per circa 15 tortini
500 g di farina 00
230 ml di olio di semi di girasole
150 g di miele
6 uova da separare
Inizia separando le uova, mettendo quindi i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra. Nei tuorli, aggiungi il miele, la scorza grattugiata del limone insieme al succo e l’olio di semi di girasole. Mescola benissimo tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e puoi farlo con una frusta a mano o meglio con un frullino.
Unisci poco per volta poi la farina, il lievito e lo zenzero in polvere setacciati, mescolando delicatamente e continuando fino ad ottenere un composto omogeneo fino. In un’altra ciotola, con il frullino, monta a neve gli albumi fino a quando saranno leggeri, morbidi e spumosi. Uniscili delicatamente al composto, facendo attenzione a non smontarli, mescolando con una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso, per mantenere la leggerezza.
Leggi anche: Tortini bianchissimi, incredibile morbidezza che si scioglie in bocca: uno non basta, il bis lo fai per forza!
Ora, prendi le formine per i tortini, meglio se quelle in silicone, perché si staccano facilmente senza bisogno di imburrarle. Se usi quelle in metallo, ti consiglio di ungerle leggermente con un po’ di olio. Versa l’impasto nelle formine, riempiendole per circa 3/4 e cuocili in forno preriscaldato statico a 170 gradi per 25-30 minuti o fino a quando saranno ben dorati in superficie e infilando uno stecchino al centro esce asciutto. Una volta pronti, sforna i tortini e lasciali raffreddare leggermente e puoi servirli così come sono, oppure, se ti va, aggiungendo un filo di miele sopra, vedrai che successo. Buon appetito!
Intestino in fiamme, che fare quando ti senti così? I disturbi di tipo intestinale sono…
Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…
Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…
Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…
Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…
Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…