Tortini+di+patate+ripieni+di+funghi%3A+croccanti+e+dorati+fuori%2C+morbidi+e+gustosi+dentro
ricettasprint
/tortini-di-patate-ripieni-di-funghi-croccanti-e-dorati-fuori-morbidi-e-gustosi-dentro/amp/
Finger Food

Tortini di patate ripieni di funghi: croccanti e dorati fuori, morbidi e gustosi dentro

I tortini di patate ripieni di funghi sono una ricetta perfetta per inaugurare il mese di settembre, in cui questi prelibati frutti del bosco si trovano in grande quantità.

Un sapore unico e delizioso, questi tortini appaiono dorati e croccanti fuori e morbidi e gustosi dentro, una vera delizia per il palato che convincerà anche i più diffidenti.

Tortini di patate ripieni di funghi ricettasprint

Puoi utilizzare questa preparazione per realizzare un piatto unico per la cena, ma anche un antipasto sfizioso e diverso dal solito in un menù più ricco: provali, sono facilissimi da fare ed ovviamente buonissimi!

Potrebbe piacerti anche: La torta degli avanzi, il finger food buonissimo che si preparar con ciò che resta in cucina

Ingredienti

700 gr di patate a pasta gialla

100 gr di burro
30 gr di farina 00
2 uova
130 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
400 gr di funghi
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei tortini di patate ripieni di funghi

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene le patate: asciugatele con un canovaccio pulito e mettetele in una pentola. Riempite d’acqua, portatele a bollore e cuocetele quel tanto che basta per renderle morbide. Fate la prova infilzandole con i rebbi di una forchetta: se questi scivoleranno fuori facilmente, saranno pronte. Scolatele e lasciatele intiepidire, poi schiacciatele rendendole una purea e fate raffreddare completamente. Trasferitele in frigorifero insieme agli altri ingredienti che serviranno per realizzare l’impasto di base delle tortine. Fatto ciò prendete i funghi e puliteli con un canovaccio pulito oppure con un pennellino per eliminare completamente ogni traccia di terriccio o di impurità.

Prendete una padella e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tagliato a pezzetti. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere l’aglio, poi quando sarà dorato versate i funghi, rosolateli un minuto e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere per circa 7/8 minuti, poi regolate di sale, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente ed eliminate il coperchio ultimando la cottura per qualche minuto ancora. Spegnete e fate raffreddare i vostri funghi, intanto riprendete la purea di patate ormai ben fredda ed aggiungete le uova, sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato, la farina ed il burro morbido a pezzetti.

Impastate bene fino ad ottenere un composto uniforme e compatto, prelevatene delle quantità e formate dei dischi alti circa due centimetri tutti della stessa grandezza. Farcitene la metà con un po’ di funghi al centro e chiudeteli sovrapponendo l’altra metà di dischi di patate: sigillate i bordi, modellati bene e disponete ogni tortina su una leccarda foderata di carta da forno. Spennellate bene con olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno a 180 gradi per 45/50 minuti circa: dovranno risultare ben dorate all’esterno, se necessario giratele con delicatezza a metà cottura. Ultimata la preparazione spegnete il forno e fate intiepidire o raffreddare del tutto prima di servirle e gustarle: sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

14 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

44 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago