Prepara il tortino al cioccolato e pere, potrai gustarli sia a colazione che a merenda, basta poco per lasciarsi conquistare. Ecco la ricetta sprint!
Oggi ti sveliamo la ricetta per preparare a casa il tortino al cioccolato e pere, con questa ricetta riuscirai a prepararne circa 12. Li puoi anche conservare a lungo, 4-5 giorni e si manterranno soffici e profumati a lungo.
Non resta che seguire passo passo la ricetta e vedrai che non appena servirai in tavola questi tortini andranno a ruba. Il modo migliore per iniziare la giornata.
Il tortino cioccolato e pere lo puoi servire a colazione con una tazza di latte o il pomeriggio a merenda, soddisferai i palati di tutti. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Leggi anche: Crostata di fichi: raccoglili direttamente dall’albero e mettili nell’impasto, il dessert dalle mille e una notte
Ingredienti per 6 persone
2 uova
Per preparare questo tortino al cioccolato e pere, laviamo le pere, sbucciamole e tagliamole a dadini, dopo aver rimosso i semini e il torsolo. Mettiamo in una ciotola e aggiungiamo del succo di limone così non si anneriscono le pere. Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato con il burro oppure facciamolo direttamente nel forno a microonde.
Passiamo poi alla preparazione dell’impasto dei tortini, mettiamo in una ciotola lo zucchero e le uova, lavoriamo con le fruste elettriche, dobbiamo ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Leggi anche:Â Ultime pesche in frigo? Se ti dicessi che puoi preparare una torta al cioccolato? La colazione non sarĂ piĂą la stessa
Aggiungiamo man mano la farina con la fecola di patate, si consiglia il setaccio, uniamo anche il cacao amaro, il lievito, il latte e lavoriamo sempre con le fruste elettriche. Uniamo il cioccolato fuso con il burro. Solo quando l’impasto sarà pronto incorporiamo le pere, mescoliamo con una spatola.
Leggi anche: Pan brioche all’ananas: soffice e profumato, questa è la versione super leggera, da mangiare a tutte le ore
Riempiamo circa 2/3 dei pirottini dei muffin con l’impasto, appena finito, facciamo cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti, poi spegniamo e serviamo non appena si saranno raffreddati. Spolveriamo lo zucchero a velo quando si saranno raffreddati.
Buona Pausa o Colazione!
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…