Tortino+di+alici+alla+siciliana+%7C+Semplice+e+ricco+di+sapore
ricettasprint
/tortino-alici-siciliana-ricco-semplice-ricco-sapore/amp/
Finger Food

Tortino di alici alla siciliana | Semplice e ricco di sapore

Tortino di alici alla siciliana ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei finger food con pesce davvero saporiti e invitanti. Stiamo parlando dei Tortino di alici alla siciliana. Si tratta di un appetitoso stuzzichino realizzato con dei pescetti dal sapore intenso molto usati in Sicilia e non solo. Le alici sono ricoperte da una crosticina croccante di pane grattugiato e, come fossero uno scrigno, conservano al loro interno alcuni dei sapori tipici siciliani disposti strati: i pomodori, il primo sale e il pane posato grattugiato e condito con olio, sale, pepe, prezzemolo e pecorino siciliano grattugiato. Questo modo di riciclare il pane raffermo è molto usato in Sicilia, tant’è che questo pane viene chiamato “Pane cunzatu”.

Con poco sforzo e un paio di manciate di minuti di cottura in forno, avrete quindi realizzato un tortino da leccarsi i baffi! Ideale come antipasti, potete servire questo stuzzichino tipico siciliano anche come piatto unico assieme ad un contorno leggero a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Pizzette di pancarrè con prosciutto cotto e formaggio | Sfiziose e saporite

Potrebbe piacerti anche: Pudding caramello e mele | Una goduria per iniziare la giornata

Realizzato in: 30 minuti

Tempo di riposo: qualche minuto. In frigo.

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 8-10 minuti

  • Strumenti
  • stampini per muffin q.b.
  • due ciotole
  • pirottini q.b.
  • carta assorbente
  • un cucchiaino

 

  • Ingredienti
  • 120 g di tuma siciliana o primo sale (oppure provola o scamorza non stagionate)
  • 600 g di alici pulite e diliscate
  • per la salsa al pomodoro
  • 350 ml di salsa al pomodoro
  • un pizzico di sale fino
  • qualche foglia di basilico fresco
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • per il “pane cunzatu”
  • 150 g di pane grattugiato
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • sale fino q.b.
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • 50 g di pecorino canestrato siciliano grattugiato

Tortino di alici alla siciliana, procedimento

Fate insaporire in frigo per i minuti necessari, la salsa di pomodoro condita con sale, olio e foglie di basilico. Nel frattempo, mescolate il pane grattugiato con il prezzemolo tritato e insaporite con pepe nero macinato fresco, pecorino grattugiato, olio e uno spicchio di aglio tritato (facoltativo). Aggiustate di sale, se necessario, per avere il “pane cunzatu“.

Tortino di alici alla siciliana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pizzette sfogliate con gamberi e zucchine | Gustose, una tira l’altra

Potrebbe piacerti anche: Pudding caramello e mele | Una goduria per iniziare la giornata

Rivestite con le alici diliscate, lavate e asciugate con cura, uno stampo oliato e spolverizzato con abbondante pane grattugiato. Riempite la base con un primo strato di farcia che ricoprirete con un cucchiaino di passata di pomodoro e una fettina di tuma (oppure primo sale). Ricoprite il tutto con un altro strato di pane cunzatu, uno di pomodoro e uno di formaggio. Pressate leggermente e richiudete il tutto ripiegandoci sopra le code delle alici e facendo un sottile strato di alici. Spolverizzate con del pane cunzatu a proprio piacere e condite con un filo di olio. Infornate a 200° per 8-10 minuti. Ultimata la cottura, sfornate il tortino e fatelo raffreddare per qualche minuto. Se vi è avanzato del pomodoro, potete impiattare il tortino e abbellirlo nei piatti con della salsa di pomodoro, del pecorino grattugiato e foglie di basilico a proprio piacimento.

Tortino di alici alla siciliana ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

54 minuti ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

2 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

4 ore ago
  • News

Pensavi che il panettone fosse caro nel 2024? Aspetta di vedere il 2025…

Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

6 ore ago
  • Dolci

La ricetta segreta della torta lupacchioli: il panettone molisano che unisce tradizione e gusto

La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…

7 ore ago