Ho già pronto il piano delle feste, sto mettendo in atto una vera e propria scaletta delle cose da fare, e in questo rientra anche quello dedicato a tovaglie e tovaglioli natalizi, che vanno lavati nei tempi giusti se vogliamo evitare fastidiosi odori di chiuso.
In queste settimane, sicuramente molti di voi avranno già effettuato il cambio di stagione nei propri armadi, conservando gli abiti estivi e rimettendo al loro posto quelli invernali. Un’azione necessaria per avere l’abbigliamento giusto sempre a portata di mano.
In questo frangente, però, quasi certamente sarete stati costretti a lavare alcuni indumenti nonostante fossero stati riposti puliti: colpa di quell’odore di chiuso che si sviluppa con il tempo, sgradevole e persistente, quasi una vera e propria puzza difficile da tollerare.
Ecco, lo stesso rischio vale per le tovaglie delle feste, in particolare quelle a tema natalizio che utilizziamo solo una volta all’anno e poi riponiamo nei cassetti in attesa del Natale successivo. Ed è per questo motivo che non bisogna farsi trovare impreparati, nemmeno su questo fronte.
Tovaglie, tovaglioli e set natalizi: quanto tempo prima vanno lavati?
La risposta può variare a seconda di come intendete gestire le vostre festività e il periodo natalizio. Tenete conto del fatto che, dopo un anno intero chiuse nei cassetti, le tovaglie e i tovaglioli possono assorbire odori di vario tipo o, semplicemente, trattenere il loro stesso odore, trasformandosi in un tessuto che sa di “chiuso” nel momento esatto in cui lo stendete sulla tavola, arricchendola con decorazioni e oggetti natalizi.
In questi casi, troppo spesso, ci troviamo a giustificarci con frasi come: “Scusatemi, era conservata da un anno… forse avrei dovuto fare un lavaggio leggero prima”, oppure: “Oh no, quella macchia non è andata via bene…”
Per evitare tutto questo, l’unica strategia vincente è giocare d’anticipo. Sì, proprio così: controllare lo stato dei nostri tessili natalizi per tempo è la soluzione ideale. Se anche tu te lo stai chiedendo, questo è il momento giusto per tirarli fuori dai cassetti e pianificare il lavaggio.
Lava così le tovaglie di Natale e i tovaglioli: eviterai ogni brutta sorpresa
Una volta controllato lo stato delle tovaglie e dei tovaglioli natalizi, anche se non presentano cattivi odori, il consiglio è comunque quello di procedere con un lavaggio preventivo prima di esibirli in tavola per accogliere i tuoi ospiti.
Puoi tranquillamente lavarle in lavatrice, preferibilmente con un ciclo a freddo e pochi giri di centrifuga, così da non rovinare il tessuto proprio in vista delle feste.
Inoltre, aggiungi un po’ di bicarbonato all’ammorbidente: non solo aiuterà ad ammorbidire ulteriormente il tessuto, ma sarà anche un ottimo alleato contro eventuali odori sgradevoli o macchie rimaste dall’anno precedente.
In conclusione, il consiglio è di lavare tovaglie e tovaglioli natalizi già da adesso, soprattutto se hai in programma più eventi in casa a partire dal 1° dicembre. Meglio arrivare preparati, senza stress e con la tavola perfetta!
Ci bastano tre ingredienti diversi tra loro ma anche intercambiabili per preparare una torta salata…
Durante questo periodo dell’anno mi diverto sempre a preparare biscotti di vario tipo, da gustare…
Davvero incredibile quello che posso creare semplicemente con delle buone fettine di carne, delle erbe…
Fai come mia nonna prepara la pasta fresca per Natale già adesso, il risultato è…
Antonella Clerici torna a essere protagonista della scena. Questa volta, però, ha deciso di parlare…
Scatta l'allarme con il richiamo di svariate bottiglie di prosecco, le autorità preposte hanno confermato…