Tozzetti+al+cioccolato+facilissimi+%7C+Biscotti+secchi+della+tradizione
ricettasprint
/tozzetti-al-cioccolato-facilissimi-biscotti-secchi-della-tradizione/amp/
Dolci

Tozzetti al cioccolato facilissimi | Biscotti secchi della tradizione

Tozzetti al cioccolato facilissimi ricettasprint

I tozzetti al cioccolato facilissimi sono biscotti deliziosi, golosi ed adatti ad ogni occasione. Sfiziosi da proporre a fine pasto oppure per accompagnare la pausa pomeridiana con dolcezza. La preparazione di questi biscotti secchi è veramente alla portata di tutti, una favolosa ricetta che vi consegnerà piccole bontà da assaporare in qualsiasi momento della vostra giornata.

Sono perfetti sia per i grandi che per i più piccoli, con il loro gusto fondente e l’aggiunta di frutta secca che li rende ancora più sfiziosi. Come anticipato sono veramente facili da preparare, anche chi non ha molta dimestichezza con la cucina può tranquillamente cimentarsi ed ottenere un risultato strepitoso. La loro fragranza si preserva anche fino ad una settimana con un piccolo trucco: conservateli in una scatola di latta a chiusura ermetica ed il gioco è fatto. Non vi resta quindi che sperimentare questa infinita bontà seguendo la nostra favolosa ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti al lime | friabili gustosi e particolari pronti in 15 minuti
Oppure: Biscotti rustici con gocce di cioccolato | Perfetti da inzuppare nel latte

Ingredienti

190 g di farina 00

25 g di cacao amaro in polvere
100 g di mandorle
50 gr di gocce di cioccolato fondente
75g di zucchero semolato
6g di lievito per dolci
70g di burro a pezzi
Un uovo intero

Preparazione dei tozzetti

Per realizzare questi dolcetti iniziate tostando leggermente le mandorle: basterà inserirle in forno, distribuite su una leccarda foderata a 140 gradi per circa 10 minuti. Fatto ciò eliminate la buccia e lasciatele raffreddare completamente. Prendete una ciotola capiente e versate la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero: mescolate con un cucchiaio miscelandoli tra loro in modo uniforme. Unite il burro a pezzi ben freddo di frigorifero e lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto sabbioso.

Aggiungete anche l’uovo e mescolate bene. Versate infine le mandorle, precedentemente tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato fondente ed impastate molto bene tutti gli ingredienti. Prendete il panetto e dividetelo in parti uguali: con ognuna di esse formate dei filoni e poneteli su una teglia foderata di carta da forno. Cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti.

Al termine sfornate, tagliate i filoni a fette dello spessore di circa 2 centimetri e trasferite queste ultime nuovamente in forno a 180 gradi. Dovranno cuocere ancora 5 minuti per lato circa, poi saranno pronte. Fatele raffreddare completamente e servite i vostri tozzetti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

12 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago