Nella sua semplicità, questa ricetta è geniale perché con poche semplici mosse prepareremo un finger food davvero sorprendente
Non sappiamo se siete abituati a fare colazione o pranzo con un toast, Ma anche se non è nelle vostre corde, amerete questa ricetta. La torta di pancarrè, che potete preparare anche con il pane per tramezzini, è un finger food facile goloso da preparare in mille occasioni.
Potete riempirla come volete ed è anche un modo intelligente per recuperare parte di una confezione di pancarrè già aperta. Basta davvero poco per prepararlo ed è semplicemente geniale.
Prima di passare alla ricetta, qualche consiglio. Potete sostituire la mortadella con il prosciutto cotto, aggiungere delle verdure grigliate, utilizzare provola, scamorza mozzarella a fette al posto dell’emmenthal.
Ingredienti:
300 g di pane da tramezzini o pancarrè
Prendete il pane bianco per tramezzini e tagliatelo a metà. Se invece avete deciso di usare il pancarré da toast basterà eliminare con un coltellino i bordi esterni e ricavare delle fette pulite. Poi tenete da parte.
In una ciotola sbattete con una forchetta (oppure con la frusta a mano) l’uovo insieme al latte e ad un pizzico di sale oltre ad una macinata di pepe fresco. Non serve farlo a lungo, ma solo controllare che tutto sia amalgamato bene.
Poi bagnate ogni fetta di pancarrè oppure pane per tramezzini nel composto a base di latte e uovo e posizionate un primo strato in una teglia già foderata con carta forno.
Poi stendete sopra al pane uno strato di mortadella e uno di emmenthal tagliato a fette sottili. Poi disponete un altro strato di pancarrè bagnato nel latte e uovo, ancora uno strato di mortadella e uno di emmenthal e terminate con un ultimo strato di pane bagnato nell’uovo. In superficie versate una spolverata di pangrattato e qualche pezzetto di burro a fiocchetti.
Infilate la torta di pancarré in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15 minuti o fino a quando la torta diventerà bella dorata e la crosticina sarà croccante.
Sfornate la vostra torta di pancarré e aspettate almeno 5 minuti prima di affettarla in modo da non rovinare le fette al taglio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…