Trasformiamo+la+colomba+avanzata+in+un+dolce+fresco+e+goloso+senza+cottura%3A+10+minuti+ed+%C3%A8+in+tavola
ricettasprint
/trasformiamo-la-colomba-avanzata-in-un-dolce-fresco-e-goloso-senza-cottura-10-minuti-ed-e-in-tavola/amp/

Trasformiamo la colomba avanzata in un dolce fresco e goloso senza cottura: 10 minuti ed è in tavola

Se ti stai già ingegnando su come riciclare gli avanzi dei dolci di Pasqua, ecco qui per te una soluzione fresca, facilissima e senza cottura per impiegare la colomba: niente sprechi, salviamo tempo e portafogli!

Una trasformazione che ha dell’incredibile, eppure è possibile creando con semplicità un dessert tutto nuovo e golosissimo.

Trasformiamo la colomba avanzata in un dolce senza cottura 10 minuti ricettasprint

Se ad esempio nei prossimi giorni hai un compleanno o un’occasione da celebrare questa può essere veramente l’idea perfetta che ti risolverà il ‘problema dolce’ in pochissimi minuti.

Piace proprio a tutti, è velocissimo da fare ed anche economico: fai come me, senza sprecare nulla ti assicurerai un trionfo in tavola

Forse nessuno crederà che alla base di questo dolce ci sia quella colomba avanzata nei giorni prima. E’ talmente bello e scenografico da vedere ed al tempo stesso facilissimo da fare che è veramente una piacevole sorpresa. Grandi e piccoli già lo amano, non esiste qualcuno al mondo che non riesca ad apprezzare uno dei simboli della nostra tradizione gastronomica: rivisitato così, ha tutto il profumo ed il sapore della Primavera, conservando il suo inimitabile e caratteristico sapore. Curioso di scoprirlo? Vieni con me ed indossiamo il grembiule!

Ingredienti

Una colomba
200 ml di caffè liquido zuccherato
60 gr di cacao amaro in polvere
500 gr di mascarpone
150 gr di zucchero a velo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

250 gr di panna fresca liquida
Nutella q.b.

Preparazione del tiramisù semifreddo di colomba alla nutella

Per realizzare questo dolce, iniziate montando la panna fredda a neve ferma. Aggiungete lo zucchero a velo ed incorporatelo. Ammorbidite con le fruste il mascarpone, unite il cucchiaino di estratto di vaniglia, poi con una spatola aggiungetevi la panna mescolando dall’alto verso il basso e trasferite la crema ottenuta in frigorifero. A questo punto tagliate la colomba a fette dello spessore di circa un centimetro.

Prendete una pirofila e distribuite qualche fetta in modo da creare la base, poi spennellatele appena con un po’ di caffè freddo zuccherato. Se volete una bagna più delicata potete mescolare il caffè con un po’ di latte freddo. L’importante è non esagerare perché altrimenti la colomba assorbirà il liquido in eccesso diventando molle. Distribuite sulla base uno strato generoso di nutella, poi proseguite con uno strato abbondante di crema al mascarpone, spolverizzate con il cacao amaro e proseguite con altre fette di colomba.

Spennellate appena con il caffè e procedete così fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con uno strato di crema al mascarpone ed il cacao, poi ponete in frigorifero per almeno 4/5 ore prima di servirlo. Ed ecco il vostro facilissimo dessert al cucchiaio è pronto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago