Plumcake di natale con uvetta e canditi: trasformo il classico dolce del buongiorno in una ricetta di natale perfetta, provolo così è irresistibile!

Il plumcake di Natale con uvetta e canditi è il dolce che trasforma la semplicità in pura magia natalizia. Morbido, profumato e con quei piccoli pezzi di dolcezza dati dall’uvetta e dai canditi, è perfetto per accompagnare una tazza di tè fumante o per chiudere in bellezza il pranzo delle feste. Una ricetta che unisce la tradizione al gusto genuino delle cose fatte in casa, perfetta anche da condividere come regalo goloso.

Plumcake di natale con canditi e uvetta
Plumcake di natale con canditi e uvetta

Il bello di questo plumcake è che racchiude i sapori autentici del Natale in ogni fetta, con l’aroma della vaniglia e la nota burrosa che si sposano a meraviglia con canditi e uvetta. La spolverata di zucchero a velo finale poi, è come una spolverata di neve che lo rende ancora più scenografico.

Plumcake con uvetta e canditi: un dolce di natale semplice, veloce e perfetto!

Insomma, prepararlo è semplice e il risultato è garantito: morbido, soffice e irresistibile! Il mio consiglio? Se vuoi renderlo ancora più speciale, aggiungi una punta di cannella o scorza d’arancia grattugiata, così è ancora più goloso. Dunque ora senza perdere tempo, prepara gli ingredienti e segui la facile ricetta passo passo, vedrai che soddisfazione quando tutti lo mangeranno di gusto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno a 180 gradi

Ingredienti per il plumcake con uvetta e canditi

Stampo da 26 cm

320 g di farina 00
3 uova
120 g di burro
1 bustina di vanillina
210 g di zucchero
120 ml di latte
80 g di canditi
80 g di uvetta
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo per decorare q.b.

Come si prepara il plumcake con uvetta e canditi di natale

Inizia mettendo l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per circa 10 minuti, poi scolala e asciugala delicatamente con carta assorbente. Infarina leggermente sia l’uvetta che i canditi, in modo da distribuirli meglio nell’impasto senza che affondino. In una ciotola capiente poi, monta le uova con lo zucchero utilizzando un frullino, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Plumcake con il latte di mandorle, una morbidezza così non l’avevi mai provata: basta una fetta per cominciare alla grande la giornata, solo 110 kcal

Prosegui aggiungendo il burro fuso e il latte a filo, continuando a mescolare. Incorpora la vanillina per dare un tocco profumato all’impasto, quindi unisci la farina insieme al lievito setacciati, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontarlo. Quando il tutto è ben amalgamato, incorpora l’uvetta e i canditi infarinati, mescolando quel tanto che basta per distribuirli uniformemente.

Leggi anche: Plumcake fit extra dark e senza farina, così aspettando il Natale non rinuncio al buongiorno super goloso ma mi tengo leggera!

Ora fodera uno stampo da plumcake con carta forno o imburralo leggermente. Versa l’impasto livellandolo con una spatola e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro del dolce e se esce pulito, il plumcake è pronto. Lascia raffreddare il plumcake, poi cospargilo con abbondante zucchero a velo e porta a tavola questo dolce semplice e delizioso, perfetto per il Natale con dolcezza e un pizzico di tradizione. Buon appetito!