Realizzare questa treccia dolce di sfoglia con crema di ricotta e mirtilli sarà facilissimo e ti assicurerà un successo grandioso.
Grandi o piccoli non fa differenza, questo dessert é veramente strepitoso, una nuvola incredibile di bontà che renderà veramente speciale il tuo fine cena o la domenica in famiglia.
La primavera è la stagione perfetta per proporre dei dolci realizzati con la frutta, in particolare quando si tratta di deliziosi frutti di bosco che rendono più golosa ed allegra ogni ricetta. Sarà veramente piacevole assaporare questa treccia che racchiude in sé un morbido ed avvolgente ripieno, delicatamente dolce e reso più ricco dai mirtilli. Una spolverata di zucchero a velo darà un’aria più eterea al risultato finale, una vera bomba di golosità!
Potrebbe piacerti anche: Torta cocco e mascarpone, in 10 minuti prepareremo un dessert soffice e gradito da tutti
Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia
300 gr di mirtilli
Per realizzare questo dolce iniziate sgocciolando molto bene la ricotta: setacciatela in un recipiente e mettetela un attimo da parte. Prendete la panna fresca ben fredda di frigorifero e montatela a neve. Aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia, mescolate e successivamente unite anche lo zucchero a velo, sempre amalgamando con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto uniforme. A questo punto prendete una spatola ed iniziate ad incorporare la panna alla ricotta con delicatezza, poco alla volta e compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da creare un composto spumoso e morbido.
Ora prendete i mirtilli ed uniteli alla crema, anche in questo caso amalgamate con una spatola con delicatezza. Trasferite la farcitura in frigorifero e prendete la sfoglia. Apritela su una leccarda foderata di carta da forno, bucherellate appena la superficie e, con un coltellino a lama liscia, ricavate delle losanghe tagliandole lateralmente lasciando ovviamente integra la parte centrale dove andrà la farcitura.
In una tazzina versate il tuorlo ed un paio di cucchiai di latte e mescolate bene, poi riprendete la crema di ricotta e mirtilli dal frigorifero e distribuitela abbondantemente al centro della vostra sfoglia lasciando un po’ di spazio dai bordi. Ricoprite sovrapponendo le losanghe laterali facendole arrivare dall’altro lato e fissando le estremità, formando una treccia.
Fatto ciò spennellate la superficie con il mix di tuorlo e latte e cospargete con lo zucchero di canna e le scaglie di mandorle: cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35/40 minuti o fino a che sarà dorata. Spegnete e fatela raffreddare completamente prima di gustarla, sentirete che bontà!
Potrebbe piacerti anche: Torta Paradiso farcita, la merenda diventa un dessert dolcissimo
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…