Treccia+morbida+di+mandorle+e+panna%2C+cos%C3%AC+particolare+che+se+la+provi+te+ne+innamori
ricettasprint
/treccia-morbida-di-mandorle-e-panna-cosi-particolare-che-se-la-provi-te-ne-innamori/amp/
Dolci

Treccia morbida di mandorle e panna, così particolare che se la provi te ne innamori

Con una ricetta così speciale, chiunque si sentirà un grande chef, ecco la Treccia morbida di mandorle e panna, così particolare che se la provi te ne innamori.

La treccia morbida di mandorle e panna è davvero uno dei più deliziosi dessert che si possano preparare, così particolare che se la provi te ne innamori. Cremosa, croccante, dolce ma non troppo, di grande effetto visivo e buonissima da gustare, questa treccia è un’ottima idea per colazione o come dessert dopo cena. La treccia morbida è facile da preparare a casa ed è principalmente costituita da un impasto morbido di farina, burro, uova, zucchero, panna e mandorle tritate.

Treccia morbida di mandorle e panna

Grazie alla sua composizione, questa preparazione dolce apporta numerosi benefici all’organismo, quali una migliore digestione grazie alla sua leggerezza oltre al contenuto di grassi in quantità davvero ridotte, insomma la potrai gustare senza sensi di colpa. Oltre a essere molto ricca di benefici e di nutrienti, la treccia morbida con impasto di mandorle tritate e panna è incredibilmente cremosa e croccante allo stesso tempo.

La consistenza leggera ma al contempo compatta della treccia ti sorprenderà al primo assaggio.

Indescrivibile la sua bontà che è realizzata grazie al mix di panna che darà morbidezza all’impasto e la croccantezza delle mandorle invece le darà quelo tocco di vivacità e sapore che lascerà senza parole. Quindi, la prossima volta che volete servire un dolce casalingo e nutriente, provate a preparare la treccia morbida con impasto di mandorle tritate e panna. Non ve ne pentirete!

Leggi anche: Treccia nocciolata al cacao, la colazione sarà perfetta e super golosa
Leggi anche: Treccia brioche con gocce di cioccolato, ideale per la colazione e la merenda del week end

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti circa

Ingredienti 

200 gr di farina
70 gr di burro
35 gr di zucchero
15 gr di lievito di birra
50 gr di latte

1 pizzico di sale
60 gr di mandorle tritate
100 ml di panna
1 uovo
Zucchero a velo (per decorare)

Preparazione della Treccia morbida di mandorle e panna

Per iniziare, mescolate insieme in una ciotola farina, zucchero, burro freddo tagliato a pezzetti, lievito di birra e un pizzico di sale. Lavorate la miscela con le mani, fino a ottenere un impasto sbricioloso. A questo punto, unitevi il latte a filo e l’uovo, e incomincete a lavorare energicamente il composto. Quando l’impasto si sarà legato stendetelo su un piano di lavoro infarinato e poi è il momento di aggiungere le mandorle tritate e la panna.

panna liquida

Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, potete aggiungere altra panna. Ora arriva la fase più divertente: realizzare la treccia! Prendete una parte d’impasto e lavoratelo dolcemente fino a ottenere una pallina liscia. Ripetete la stessa operazione con le due rimanenti parti e poi dividete ciascuna pallina in tre parti uguali. Sul piano di lavoro, aiutandovi con un mattarello, stendete ciascuna pallina in una sfoglia sottile.

mandorle

Posate una sfoglia sottile sull’altra, sovrapponendo le due estremità, e poi avvolgetele l’una intorno all’altra per ottenere un nastro. Ora prendete la parte ancora senza farcitura e incominciate a intrecciare le due sfoglie avvolte a spirale come fareste con un filo. Unite le due estremità della treccia, quindi sovrapponetele e infine sigillatele. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e poi infornate a 180 gradi per circa 30-35 minuti fino a quando la treccia non risulterà dorata. Una volta freddata spolverizzate con abbondante zucchero a velo e servite la treccia morbida con una bella tazza di caffè o latte. Buon appetito!

zucchero a velo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

45 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

1 ora ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago