Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone. La faccio ripiena come voglio è sempr eun gran risultato.

Una cena tra amici, un sabato che non hai voglia di uscire, una voglia improvvisa di elaborare qualcosa di diverso e sfizioso. Eccola qui, la ricetta che fa per noi, morbidissima, profumatissima e la farcisci come ti pare.

a al forno ricettasprint.it
a al forno ricettasprint.it

Mettiamo d’accordo tutti, o la farciamo con i salumi oppure con salsicce e friarielli. Io direi che la seconda opzione piace anche ai ragazzi e la pasta si inumidisce meglio, tanto che non potrai fare a meeno di far più di un bis.

Treccia facita al forno

Una soluzione alla classica pizza, per cambiare un po’ musica il sabato sera. La scorsa settimana mi è avanzata un bel pò e l’abbiamo mangiata riscaldata anche la domenica a pranzo. Ancora più buona.

Ingredienti per 10 persone

  • 1 kg farina 00
  • 1 dado di lievito di birra
  • 2 cucchiai di sale
  • 2 cucchiai rasi di zucchero
  • 550 ml di latte intero (anche senza lattosio)
  • 3 uova medie o 2 grandi

Farcitura:

  • friarielli 1 kg
  • tre salsicce sbriciolate
  • provola 200 g
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • peperoncino
  • aglio 1 spicchio

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone. Procedimento

1. Iniziamo dall’impasto. Mettiamo la farina su un piano da lavoro ed al centro facciamo una sorta di avvallamento e mettiamo uova, sale e zucchero. Facciamo sciogliere il lievito nel latte che dovrà essere a temperatura ambiente come tutti gli altri ingredienti, e aggiungiamolopian piano iniziando a mescolare bene con le mani. Mescoliamo il tutto e formiamo un panetto liscio e senza grumi. mettiamolo in forno con la luce accesa e lasciamolo lievitare per almeno due ore.

2. Intanto ci dedicheremo alla farcitura. Prendiamo una padella antiaderente e dopo aver lavato e pulito per bene i friarielli, li andremo a far cuocere in abbondante olio e uno spicchio di aglio con un peperoncino. Lasciamoli appassire con copeerchio a fiamma dolce e portiamoli a cottura. Eliminiamo il budello alle salsicce e ain una padella partefacciamole cuocere per bene e poi aggiungiamole ai friarielli.

Come fare la treccia farcita con salsicce e friarielli

3. Una volta che l’impasto sarà lievitato, mettiamolo nuovamente su un piano da lavoro infarinato e dividiamolo in tre parti. Stendiamo le tre parti con il matterello e facciamole non troppo spesse, ma nemmeno troppo sottili. Farciamo con salsicce e friarielli e i dadini di provola, tutte e tre e poi arrotoliamole su se stesse nel senso della lunghezza. Una volta ottenuti i tre fusi, con le mani umice, prendiamo le tre estremità e sigiliammole tra loro con le dita. Iniziamo ad intrecciare i tre cordoni farciti fino alla fine e siggilliamo come sopra, anche l’estremità di chiusura della treccia.

4. Una volta che avremo intrecciato nel modo più stretto possibile per impedire che l afarcitura fuoriesca, sbattiamo due tuorli d’uovo e spennelliamo la superficie per bene. Sistemiamo la nostra treccia su una teglia da forno ricoperta di carta apposita e inforniamo a 180 gradi per circa 35 minuti. Sfroniamola. e lasciamo che si raffreddi un pochino, ma gustiamola calda, con la provola che fila è una vera goduria.