Treccine+soffici+alla+panna%2C+impossibile+resistere%21
ricettasprint
/treccine-soffici-panna-ricetta/amp/
Dolci

Treccine soffici alla panna, impossibile resistere!

Le treccine soffici alla panna sono un dolce dalla preparazione veloce e dal gusto eccezionale al quale sarà impossibile resistere! Possono essere “spolverate” di zucchero a velo o condite con marmellata o crema di nocciole: perfette – insomma – in qualunque occasione, che sia una colazione in famiglia o un dopo cena per stupire gli ospiti, queste treccine senza olio né burro vi faranno innamorare al primo morso!

Vediamo insieme come realizzare questo dolce sprint!

Potrebbe piacerti anche Chiffon Cake alla Panna, morbida e soffice delizia

Ingredienti

200 ml di panna fresca

150 cl di latte

15 g di lievito di birra fresco

1 uovo

120 g di zucchero

1 limone grattugiato

500 g di farina (meglio metà 00 e metà manitoba)

1 bustina di vanillina

Zucchero a velo per decorare

Preparazione delle treccine soffici alla panna

Per iniziare, versate latte e panna in un pentolino. Fate intiepidire il composto mettendo il pentolino sul fuoco qualche secondo. Accertatevi che il composto sia tiepido e non caldo; ora versate il contenuto in una ciotola e lasciate  sciogliere all’interno il lievito di birra.

Quando il lievito sarà sciolto, unite lo zucchero, la bustina di vanillina, la buccia grattugiata di un limone, un uovo e iniziate a mescolare tutti gli ingredienti aiutandovi con una forchetta. Quindi unite la farina un po’ alla volta continuando a mescolare.

Appena il composto risulterà più compatto, riponetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorarlo aggiungendo la farina fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Una volta che il panetto sarà pronto, mettetelo in una ciotola, realizzando una croce in superficie con l’aiuto di un coltello, quindi copritelo con della pellicola trasparente. Lasciate lievitare in un luogo caldo fino al suo accrescersi; ci vorranno circa 2 ore.

Passato il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e stendetelo su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello. Bisognerà ottenere una sfoglia rettangolare alta circa 1 cm.

Con l’aiuto di una rotella realizzate varie strisce, tagliandole a metà. Intrecciando 3 strisce alla volta, realizzate le treccine. Ottenute le treccine, posatele su una teglia con carta forno e lasciatele lievitare per circa 30 minuti, coprendole con pellicola trasparente. Ora infornatele  a 180° per circa 20 minuti in forno statico, o a 170° per circa 20 minuti a forno ventilato.

Una volta pronte, spennellatele con dell’acqua per mantenere la sofficità sia all’interno che all’esterno. Appena si saranno raffreddate, spolveratele con lo zucchero a velo. Et voilà, pronte per essere gustate in tutto il loro sapore e con la farcitura che preferite!

Potrebbe piacerti anche: Plumcake soffice alla panna, per una merenda morbidissima e profumata

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

redazioneprova

Published by
redazioneprova

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago