Impossibile negare come le api, comprese le vespe, terrorizzino molti di noi, ma ucciderle non è mai la soluzione. È molto più utile imparare a tenerle lontane con questi rimedi del nonno contadino.
In diverse occasioni abbiamo parlato di come tenere lontani alcuni insetti fastidiosi, come nel caso delle mosche, delle zanzare e persino delle formiche.

Il tutto non finisce qui, perché al tempo stesso è necessario prestare molta attenzione anche alle api, che sono importantissime per il nostro ecosistema. Motivo per cui dovremmo davvero lasciarle vivere serenamente.
Questo, però, non vuol dire che non possiamo tenerle lontane da noi. Sarà sufficiente usare alcuni rimedi naturali super efficaci che un tempo venivano già attuati dai nostri nonni contadini, come accadeva a mio nonno, che per stare sereno all’aperto si difendeva così dal morso delle zanzare.
Come difendersi dalle troppe api in giardino?
La risposta a questa domanda può dipendere da numerosi fattori, e sappi che possiamo difenderci in vari modi, come nel caso delle piante repellenti per le api. Si tratta di piante molto comuni, come la citronella, il lavandino e persino la menta piperita, la menta verde, l’eucalipto, il timo, ecc…
Tutte queste piante, infatti, hanno un odore poco gradito alle api, ottimo per tenerle lontane senza attaccarle direttamente, così da permettere loro di continuare a vivere serenamente in natura.
Il tutto non finisce qui, perché c’è un altro rimedio naturale al 100% per tenere lontane le api che ti lascerà senza parole. Il più efficace, molti di voi probabilmente lo conoscono già, viene utilizzato per tenere lontani moscerini, mosche, zanzare, ecc… e persino le api.
Il trucco del nonno per tenere lontane le api non sbaglia mai
Il trucco a cui facciamo riferimento, che ha radici molto profonde nel passato, veniva già utilizzato dai nostri nonni all’aria aperta, per proteggersi durante il lavoro nei campi, senza dover guardarsi intorno continuamente. Noi lo possiamo attuare in veranda, dentro casa o anche sul davanzale delle finestre. Ciò che ci servirà, dunque, è semplicemente del caffè in polvere.
LEGGI ANCHE -> Faccio tutto alla pizzaiola, persino le uova, e questa sera mi delizio finché non mi sentirò sazia abbastanza
Dobbiamo mettere il caffè all’interno di una ciotolina e accenderlo con una fiamma, come se fosse incenso. L’odore che si sprigiona sarà poco gradito alle api, e come nel caso degli altri insetti, renderà l’area non più adatta a loro, tenendole così lontane. Un rimedio super efficace, da provare sicuramente, e soprattutto low cost, senza dover attentare alla loro vita!
LEGGI ANCHE -> Cornetti fatti in casa morbidi, senza burro e veloci: no, non usiamo la sfoglia ma un impasto furbo e gusto Kinder irresistibile
LEGGI ANCHE -> Brioche con meno di 50 kcal, la colazione dietetica che sognavo da tempo