Troppo+sale+uccide%2C+le+stime+dell%26%238217%3BOMS+fanno+paura%3A+%26%238220%3BDue+milioni+di+morti+all%26%238217%3Banno%26%238221%3B
ricettasprint
/troppo-sale-uccide-le-stime-delloms-fanno-paura-due-milioni-di-morti-allanno/amp/
News

Troppo sale uccide, le stime dell’OMS fanno paura: “Due milioni di morti all’anno”

Le conseguenze di una eccessiva assunzione di sale sono tragiche. Lo conferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ed è qualcosa di tremendo.

Il sale è un elemento fondamentale nella cucina di tutto il mondo. In passato gli uomini si facevano la guerra per questo elemento irrinunciabile in cucina. E dal quale è nato il termine “salario” a suo tempo, visto che la paga dei soldati nell’antica Roma veniva integrata con una reazione di sale a testa. Ma il sale non ha solamente il compito di rendere più saporito il cibo. Può rivelarsi anche un alleato che riesce a bilanciare i liquidi ed il transito di nutrienti e fluidi mediante le cellule.

Troppo sale uccide, le stime dell’OMS fanno paura: “Due milioni di morti all’anno” (ricettasprint.it)

Ed il sale fa pure la sua parte nel migliorare la trasmissione al cervello di impulsi nervosi. Ma si sa, con il sale a tavola è facile sgarrare, ed assumerne in quantità superiori rispetto a quello che è il limite massimo fissato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ogni anno circa due milioni di persone perdono la vita a causa di malattie correlate a un consumo eccessivo di sale. Le linee guida attuali raccomandano di limitare l’assunzione a 2 grammi al giorno, ma la realtà è ben diversa: la maggior parte della popolazione consuma in media 4,3 grammi, ben oltre il limite consigliato.

Cosa succede se si mangia troppo sale?

Le problematiche legate a un consumo eccessivo di sale sono numerose e vanno dalla pressione alta a complicazioni cardiache, fino a ictus e malattie epatiche. Per affrontare questo problema, l’OMS ha lanciato nuove raccomandazioni che incoraggiano a sostituire il sale tradizionale con alternative a basso contenuto di sodio. Quali sono le opzioni per sostituire il sale nella nostra dieta quotidiana?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta stagnola o pellicola trasparente, cosa è meglio per avvolgere i tuoi alimenti?

Ci sono molte soluzioni valide e spesso sorprendenti. Una delle proposte suggerite dall’OMS è l’utilizzo di sale arricchito di potassio. Questo tipo di sostituto può ridurre l’assunzione di sodio, contribuendo così a prevenire l’ipertensione, ed al contempo aumentare i livelli di potassio, un minerale essenziale per la salute cardiaca. Anche gli chef di fama mondiale, come José Andrés, si stanno adattando a queste nuove esigenze.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

Cosa succede se si mangia troppo sale? (ricettasprint.it)

Andrés consiglia di esplorare il mondo delle spezie: il pepe nero, per esempio, può fornire un sapore intenso e fresco, purché sia di alta qualità e macinato al momento. Altre alternative suggerite comprendono semi di sesamo tostati, che non solo aggiungono un tocco di croccantezza ai piatti, ma offrono anche nutrienti preziosi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai del cibo scongelato da cucinare? I consigli per preservare sapore e debellare batteri

Ma le innovazioni non si fermano qui. Un’azienda giapponese, Kirin, ha introdotto una vera e propria rivoluzione nel settore alimentare: un cucchiaio che riesce a simulare il sapore del sale, anche quando non è presente. Questa soluzione futuristica potrebbe rappresentare un’opzione per coloro che trovano difficile rinunciare al sapore salato nei loro piatti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

2 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

6 ore ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

7 ore ago