Sono davvero tanti i trucchi che possiamo mettere in atto in casa per risparmiare energia, e uno dei più efficaci riguarda l’utilizzo di una bottiglia posizionata dietro il ventilatore.

Come abbiamo già avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, risparmiare nella gestione quotidiana della casa è diventata un’esigenza per molti di noi. Un esempio pratico? L’utilizzo di apparecchi refrigeranti come ventilatori e condizionatori.

Trucco della bottiglia per il ventilatore - RicettaSprint
Trucco della bottiglia per il ventilatore – RicettaSprint

Senza dubbio, il ventilatore comporta costi energetici molto più contenuti rispetto al condizionatore. Ecco perché, per migliorarne ulteriormente l’efficacia, possiamo ricorrere al cosiddetto trucco della bottiglia.

Cosa consuma meno: il ventilatore o il condizionatore?

La risposta può variare in base a diversi fattori, ma in linea generale il ventilatore ha un impatto energetico decisamente inferiore rispetto al condizionatore. Proprio per questo, una strategia utile può essere quella di far lavorare entrambi gli apparecchi in sinergia.

Partiamo dal presupposto che il ventilatore ha la funzione principale di muovere l’aria, creando un piacevole ricircolo all’interno della casa. Se posizionato in modo strategico, può aiutare a distribuire meglio l’aria fresca prodotta dal climatizzatore, rendendo più uniforme la temperatura in tutte le stanze. Inoltre, esistono alcuni piccoli escamotage che ci consentono di potenziare l’effetto rinfrescante del ventilatore, senza dover ricorrere a soluzioni costose.

Trucco della bottiglia per il ventilatore - RicettaSprint
Trucco della bottiglia per il ventilatore – RicettaSprint

Il trucco della bottiglia dietro il ventilatore: ecco come funziona

Uno dei metodi più diffusi ed efficaci consiste nel posizionare una bottiglia congelata dietro il ventilatore. Si tratta semplicemente di prendere due bottigliette (anche quelle dell’acqua del rubinetto vanno benissimo), riempirle e lasciarle in freezer finché l’acqua all’interno non si sarà completamente ghiacciata.

Una volta pronte, basterà posizionarle dietro il ventilatore acceso. L’aria che attraverserà le bottiglie verrà raffreddata dal ghiaccio, creando un effetto simile a quello del condizionatore, ma senza consumare troppa energia. È un rimedio semplice ed economico che può davvero fare la differenza durante le giornate più afose.

LEGGI ANCHE -> Niente di meglio di questo mix di piselli e prosciutto, la mia salvezza quando non ho voglia di cucinare

Naturalmente, per ottenere il massimo risultato, è importante evitare di aprire porte e finestre durante le ore più calde, così da non far entrare aria bollente. Al contrario, è consigliato arieggiare la casa di notte, quando la temperatura esterna è più fresca, e sfruttare il ventilatore per creare un piacevole movimento d’aria. In men che non si dica, la tua casa sarà fresca, confortevole e perfettamente in linea con le tue esigenze.

LEGGI ANCHE -> Ceci, pisellini e cipolla, il mio contorno di stasera è stupefacente: altro che insalatina verde, il bello che ci metto un attimo a prepararlo

LEGGI ANCHE -> Mi bastano 10 minuti e 2 ciotole: plumcake salato con latte e zucchine così soffice che sembra quasi una nuvola