Tutti+lo+mangiano+ogni+giorno+ma+nessuno+conosce+come+conservarlo%2C+che+errore
ricettasprint
/tutti-lo-mangiano-ogni-giorno-ma-nessuno-conosce-come-conservarlo-che-errore/amp/
News

Tutti lo mangiano ogni giorno ma nessuno conosce come conservarlo, che errore

Tra le tante bontà che produciamo in Italia, ce n’è una che tutti quanti adoriamo ma che tendiamo a non conservare come si deve, ed è un peccato. Come bisogna fare.

In Italia abbiamo tante abitudini ben radicate in fatto di cucina, ed una vastità di scelta pressoché illimitata, che contribuiscono a tenerci in salute e felici. A chi non è mai capitato di mettere sotto ai denti qualcosa di buono quando ci si sentiva giù di morale e di sentirsi un po’ meglio? Sono tante le bontà che possiamo gustare ogni giorno, e se poi qualcosa dovesse avanzare, tanto meglio.

Tutti lo mangiano ogni giorno ma nessuno conosce come conservarlo, che errore – ricettasprint.it

Lo si prende e lo si conserva per la sera stessa, o per il giorno dopo. Facile facile, in totale sicurezza, e senza buttare via niente. Oppure lo si può congelare, ragionando in una ottica che riguarda più prettamente il lungo periodo, nell’ordine delle settimane o dei mesi. Con un freezer è tutto possibile. Esiste, nel novero dell’infinito panorama della gastronomia italiana, un prodotto molto buono, alto rappresentante del made in Italy, che ci rende fieri ed orgogliosi. Ma che spesso non sappiamo come conservare al meglio quando avanza.

Come conservare il cibo che avanza? C’è un alimento che merita attenzione

Lo impieghiamo in numerose ricette, e possiamo anche assaporarlo da solo, come piacevole intermezzo tra un pasto principale e l’altro. Si tratta del Parmigiano Reggiano. Che se non conservato in maniera adeguata, può finire con lo sviluppare in breve tempo muffe oppure perdere la sua gradevole consistenza.

Ed anche il sapore finirà con l’essere pregiudicato. Per garantire sicurezza e bontà quindi, occorre sapere come conservare il Parmigiano Reggiano in modo consono. Sono due i luoghi predisposti per la giusta conservazione del Parmigiano Reggiano: il frigorifero ed il congelatore.

Come conservare il cibo che avanza? C’è un alimento che merita attenzione – ricettasprint.it

Il primo va preso in considerazione nel caso di un consumo a breve giro, entro due o tre giorni. Il secondo invece per una conservazione prolungata nel tempo, che può raggiungere anche i sei mesi, nelle giuste condizioni. Ed è sempre meglio posizionarlo dentro agli elettrodomestici e non sui reparti situati sugli sportelli, perché lì la temperatura è meno costante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio

Come si conserva il Parmigiano senza farlo ammuffire?

Ma qui sorge l’errore comune commesso da molti; al Parmigiano Reggiano serve un minimo di traspirazione. Quindi è meglio evitare la pellicola trasparente e conservarlo invece in un panno da cucina pulito di cotone. Oppure avvolgendolo in un foglio di carta forno, per potere così garantire il giusto livello di umidità rallentando al contempo al massimo l’ossidazione. Solo la parte esposta dopo averlo affettato andrebbe coperta con della pellicola trasparente, per non farla seccare anzitempo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore

Poi bisogna anche evitare contaminazioni in frigo, accanto ad altri cibi che emettono odori forti, come il pesce ad esempio. Perché questa cosa potrebbe influire negativamente persino sul sapone. Allora è meglio munirsi di contenitori dotati con coperchio a chiusura ermetica, in plastica o meglio ancora in vetro.

Come si conserva il Parmigiano senza farlo ammuffire? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore

E se dovessero comparire delle macchie di muffa? Se sono piccole, basta asportarle con anche un centimetro di scarto attorno all’area colpita. Se invece la diffusione è più estesa e ci dovesse essere del cattivo odore, allora quel pezzo di formaggio sarà da buttare via, purtroppo. E mai lasciare il Parmigiano Reggiano a temperatura ambiente, se non per pochi minuti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

32 minuti ago
  • Pizza

C’è pizza e pizza, oggi preparo la ricetta veloce, senza lievitazione è buona come quella del forno sotto casa

La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…

1 ora ago
  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

3 ore ago
  • News

La dieta la detta il tuo fisico: tutto dipende dai fianchi

A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

13 ore ago