Ultimi+scampoli+di+stagione%2C+prendo+una+banana+e+un+po%E2%80%99+di+gelato+che+ho+in+freezer+e+guarda+che+dessert+ti+preparo
ricettasprint
/ultimi-scampoli-di-stagione-prendo-una-banana-e-un-po-di-gelato-che-ho-in-freezer-e-guarda-che-dessert-ti-preparo/amp/
Dolci

Ultimi scampoli di stagione, prendo una banana e un po’ di gelato che ho in freezer e guarda che dessert ti preparo

Ultimi scampoli di stagione, prendo una banana e un po’ di gelato che ho in freezer e guarda che dessert ti preparo. Pancia mia fatto capanna!

La banana split è uno di quei dessert che ci riportano subito a ricordi d’infanzia o a giornate calde e felici passate a gustare qualcosa di fresco e goloso. Questo dolce ha origine negli Stati Uniti ed è nato intorno ai primi del Novecento; la sua semplicità e bontà l’hanno reso famoso in tutto il mondo, soprattutto per la combinazione perfetta di gelato, banana, panna montata e cioccolato, tutto decorato con ciliegie e magari una spolverata di granella di frutta secca o cioccolato.

Ultimi scampoli di stagione, prendo una banana e un po’ di gelato che ho in freezer e guarda che dessert ti preparo

La banana split è perfetta come merenda, dopocena, o addirittura per festeggiare un’occasione speciale. È un dolce che si presta a tantissime varianti: la base resta la banana, ma i gusti di gelato, i topping e le decorazioni possono essere adattati ai propri gusti, rendendo ogni banana split unica.

Banana split

Oggi ti propongo una versione classica, con tre palline di gelato (vaniglia, cioccolato e fragola), panna montata soffice e deliziosa, e una cascata di cioccolato fuso per rendere ogni boccone una vera festa.

Ingredienti

1 banana matura

60 g gelato alla vaniglia

60 g gelato al cioccolato

60 g gelato alla fragola

100 ml panna montata fresca

30 g cioccolato fondente

10 g zucchero a velo (per dolcificare la panna)

10 g granella di nocciole o mandorle (facoltativo)

1 ciliegia sciroppata (per decorare)

Ultimi scampoli di stagione, prendo una banana e un po’ di gelato che ho in freezer e guarda che dessert ti preparo. Procedimento

Per cominciare, assicurati di avere tutto pronto: il gelato deve essere morbido, quindi è meglio toglierlo dal freezer pochi minuti prima di iniziare, e la panna montata ben soda e dolcificata con un po’ di zucchero a velo per darle quel tocco in più di dolcezza. Prendi una banana ben matura ma ancora soda, in modo che non si rompa facilmente. Sbucciala con delicatezza e dividila a metà per il lungo; disponi le due metà in un piatto allungato, con la parte piatta rivolta verso il basso, così da creare la base del tuo dessert.

Ora è il momento del gelato: prendi una pallina di gelato alla vaniglia, una al cioccolato e una alla fragola, e sistemale tra le due metà di banana, cercando di alternarle per creare un bel contrasto di colori. Se preferisci altri gusti, sentiti libero di sperimentare, ma la combinazione classica è davvero irresistibile.

leggi anche: Basta una banana e un po’ di avena, se lo sono fatti fuori subito

Come preparare la banana split

A questo punto, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (facendo attenzione a non bruciarlo) e versalo a filo sopra il gelato e la banana, lasciando che scenda a cascata e si solidifichi leggermente al contatto con il freddo. Questo creerà un piacevole contrasto di consistenze: croccantezza fuori e cremosità dentro.

Prendi la panna montata e aggiungila generosamente sopra il gelato e la banana, magari con una sac à poche per darle una forma elegante o semplicemente con un cucchiaio per un aspetto più rustico. A questo punto, spolvera con la granella di nocciole o mandorle, se ti piace il tocco croccante, e aggiungi una ciliegina sciroppata in cima alla panna per un tocco finale che richiama la tradizione. La tua banana split è pronta per essere gustata: affonda il cucchiaio e lasciati conquistare dai sapori che si mescolano, dal dolce della banana e del gelato, al gusto deciso del cioccolato fondente, fino alla morbidezza della panna montata. È un dessert che si scioglie in bocca, soddisfacente e perfetto per un momento di pura dolcezza.

leggi anche:Aggiungo sempre le gocce di cioccolato, solo così i piccoli mangiano il banana bread, lo portano persino a scuola

leggi anche:Preparo dei biscotti all’avena e banana irresistibili, li faccio direttamente in friggitrice ad aria, neanche una briciola rimane

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

24 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

54 minuti ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

1 ora ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

3 ore ago