Ultimi+scampoli+di+stagione%2C+prendo+una+banana+e+un+po%E2%80%99+di+gelato+che+ho+in+freezer+e+guarda+che+dessert+ti+preparo
ricettasprint
/ultimi-scampoli-di-stagione-prendo-una-banana-e-un-po-di-gelato-che-ho-in-freezer-e-guarda-che-dessert-ti-preparo/amp/
Dolci

Ultimi scampoli di stagione, prendo una banana e un po’ di gelato che ho in freezer e guarda che dessert ti preparo

Ultimi scampoli di stagione, prendo una banana e un po’ di gelato che ho in freezer e guarda che dessert ti preparo. Pancia mia fatto capanna!

La banana split è uno di quei dessert che ci riportano subito a ricordi d’infanzia o a giornate calde e felici passate a gustare qualcosa di fresco e goloso. Questo dolce ha origine negli Stati Uniti ed è nato intorno ai primi del Novecento; la sua semplicità e bontà l’hanno reso famoso in tutto il mondo, soprattutto per la combinazione perfetta di gelato, banana, panna montata e cioccolato, tutto decorato con ciliegie e magari una spolverata di granella di frutta secca o cioccolato.

Ultimi scampoli di stagione, prendo una banana e un po’ di gelato che ho in freezer e guarda che dessert ti preparo

La banana split è perfetta come merenda, dopocena, o addirittura per festeggiare un’occasione speciale. È un dolce che si presta a tantissime varianti: la base resta la banana, ma i gusti di gelato, i topping e le decorazioni possono essere adattati ai propri gusti, rendendo ogni banana split unica.

Banana split

Oggi ti propongo una versione classica, con tre palline di gelato (vaniglia, cioccolato e fragola), panna montata soffice e deliziosa, e una cascata di cioccolato fuso per rendere ogni boccone una vera festa.

Ingredienti

1 banana matura

60 g gelato alla vaniglia

60 g gelato al cioccolato

60 g gelato alla fragola

100 ml panna montata fresca

30 g cioccolato fondente

10 g zucchero a velo (per dolcificare la panna)

10 g granella di nocciole o mandorle (facoltativo)

1 ciliegia sciroppata (per decorare)

Ultimi scampoli di stagione, prendo una banana e un po’ di gelato che ho in freezer e guarda che dessert ti preparo. Procedimento

Per cominciare, assicurati di avere tutto pronto: il gelato deve essere morbido, quindi è meglio toglierlo dal freezer pochi minuti prima di iniziare, e la panna montata ben soda e dolcificata con un po’ di zucchero a velo per darle quel tocco in più di dolcezza. Prendi una banana ben matura ma ancora soda, in modo che non si rompa facilmente. Sbucciala con delicatezza e dividila a metà per il lungo; disponi le due metà in un piatto allungato, con la parte piatta rivolta verso il basso, così da creare la base del tuo dessert.

Ora è il momento del gelato: prendi una pallina di gelato alla vaniglia, una al cioccolato e una alla fragola, e sistemale tra le due metà di banana, cercando di alternarle per creare un bel contrasto di colori. Se preferisci altri gusti, sentiti libero di sperimentare, ma la combinazione classica è davvero irresistibile.

leggi anche: Basta una banana e un po’ di avena, se lo sono fatti fuori subito

Come preparare la banana split

A questo punto, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (facendo attenzione a non bruciarlo) e versalo a filo sopra il gelato e la banana, lasciando che scenda a cascata e si solidifichi leggermente al contatto con il freddo. Questo creerà un piacevole contrasto di consistenze: croccantezza fuori e cremosità dentro.

Prendi la panna montata e aggiungila generosamente sopra il gelato e la banana, magari con una sac à poche per darle una forma elegante o semplicemente con un cucchiaio per un aspetto più rustico. A questo punto, spolvera con la granella di nocciole o mandorle, se ti piace il tocco croccante, e aggiungi una ciliegina sciroppata in cima alla panna per un tocco finale che richiama la tradizione. La tua banana split è pronta per essere gustata: affonda il cucchiaio e lasciati conquistare dai sapori che si mescolano, dal dolce della banana e del gelato, al gusto deciso del cioccolato fondente, fino alla morbidezza della panna montata. È un dessert che si scioglie in bocca, soddisfacente e perfetto per un momento di pura dolcezza.

leggi anche:Aggiungo sempre le gocce di cioccolato, solo così i piccoli mangiano il banana bread, lo portano persino a scuola

leggi anche:Preparo dei biscotti all’avena e banana irresistibili, li faccio direttamente in friggitrice ad aria, neanche una briciola rimane

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

4 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

5 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

7 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

9 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

10 ore ago