Umidit%C3%A0+in+casa%3F+Guarda+come+eliminarla+con+una+semplice+bottiglia+di+plastica
ricettasprint
/umidita-in-casa-guarda-come-eliminarla-con-una-semplice-bottiglia-di-plastica/amp/

Umidità in casa? Guarda come eliminarla con una semplice bottiglia di plastica

I problemi di umidità in casa spariranno grazie ad un trucco semplicissimo da attuare e che è praticamente gratis. Che cosa ti serve.

Umidità casa (Ricettasprint.it)

Umidità in casa, per eliminare il problema una volta per tutte basta una comunissima bottiglia di plastica. L’umidità in casa è un problema comune che può portare a una serie di inconvenienti, come muffa, cattivi odori e danni ai mobili.

Non solo è sgradevole dal punto di vista estetico, ma può anche avere effetti negativi sulla salute, aggravando allergie e problemi respiratori. Fortunatamente, esistono soluzioni semplici ed economiche per combattere l’umidità.

Prima di affrontare il problema, è importante capire le cause dell’umidità. Le fonti più comuni includono:

Condensa: Si forma quando l’aria calda e umida entra in contatto con superfici fredde.
Cucina e Bagno: Le attività quotidiane come cucinare e fare la doccia rilasciano vapore acqueo.
Infiltrazioni: L’acqua può infiltrarsi attraverso muri o finestre danneggiate.

Piante: Anche le piante d’appartamento possono contribuire all’umidità ambientale.

Come risolvere i problemi di umidità in casa?

Sale grosso (Ricettasprint.it)

Per combattere l’umidità puoi realizzare un semplice deumidificatore utilizzando una bottiglia di plastica, per l’appunto. Ti serviranno:

una bottiglia di plastica vuota da 1,5 litri;
sale grosso;
un coltello o delle forbici;

un piatto od una ciotola;

Inizia tagliando la parte superiore della bottiglia, circa un terzo dall’alto. Questo diventerà il “coperchio” del tuo deumidificatore. Riempi la parte inferiore della bottiglia con un buon quantitativo di sale grosso. Il sale è un ottimo assorbente di umidità e aiuterà a ridurre il vapore nell’aria.

Posiziona la parte superiore della bottiglia (il “coperchio”) invertita all’interno della parte inferiore. Questo crea una sorta di imbuto che consente all’umidità di essere assorbita dal sale e di accumularsi nella parte inferiore.

Ed infine colloca il deumidificatore fai-da-te in una zona della casa particolarmente umida, come il bagno o la cucina. Assicurati che la bottiglia sia posizionata su un piatto o una ciotola per raccogliere l’acqua che si condensa.

Questo metodo è economico e facile da realizzare. Il sale è un materiale naturale e poco costoso, e il sistema non richiede elettricità. Inoltre, l’uso di una bottiglia di plastica riciclata contribuisce a ridurre i rifiuti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Altri Consigli per Combattere l’Umidità

Oltre al deumidificatore fai-da-te, ci sono altre strategie per mantenere l’umidità sotto controllo. Assicurati di arieggiare gli ambienti regolarmente, aprendo le finestre per far circolare l’aria.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Puoi anche utilizzare assorbenti commerciali, come i cristalli di silice, per ridurre l’umidità in armadi e ripostigli. Controlla eventuali perdite d’acqua e riparale immediatamente per prevenire ulteriori problemi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

E se hai piante in casa, cerca di non esagerare con l’irrigazione, poiché possono contribuire all’umidità ambientale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

4 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

4 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

5 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

6 ore ago