Un casatiello alternativo, diverso dal solito senza strutto e pancetta: un casatiello di magro pronto in pochi minuti che stravolge le tradizioni.
Se siamo molto legati alle tradizioni, dovremmo stravolgere la nostra mentalità perché il casatiello
di magro la cambia completamente trasformando un piatto della tradizione in un piatto alternativo.
Un piatto gustoso e veloce da preparare grazie al quale possiamo risolvere una cena, un antipasto ma anche un’apericena con gli amici.
Scordiamoci pancetta, strutto e provola. Il ripieno di questo casatiello sarà con olive, tonno capperi e ricotta, si anche a pomodorini ed erba cipollina. Non ci resta che guardare gli ingredienti e iniziare a preparare questo piatto.
Ottima idea per un pranzo da asporto, perfetta anche come antipasto o per la cena.
Ingredienti:
Preriscaldiamo il forno a 200°. A questo punto iniziamo nella vera preparazione: lavoriamo bene con la frusta le uova, quando saranno ben sbattute aggiungiamo l’olio prima e successivamente il latte oppure l’acqua amalgamando bene tutto.
Quando i liquidi saranno ben mischiati tra di loro aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo tutto in modo che non si formi nessun grumo.
Quando i nostro composto sarà omogeneo possiamo aggiungere il ripieno come le olive tagliate, il tonno, il formaggio e saliamo senza esagerare il tutto.
Prendiamo una tortiera a ciambella, imburriamola in modo che non si attacchi. Versiamo tutto il nostro impasto e quando sarà ben distribuito aggiungiamo anche i pomodorini e altro formaggio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…