Un+casatiello+di+magro%2C+pronto+in+meno+di+un+ora%2C+pazzesco%21
ricettasprint
/un-casatiello-di-magro-pronto-in-meno-di-un-ora-pazzesco/amp/
Finger Food

Un casatiello di magro, pronto in meno di un ora, pazzesco!

Un casatiello alternativo, diverso dal solito senza strutto e pancetta: un casatiello di magro pronto in pochi minuti che stravolge le tradizioni.

Se siamo molto legati alle tradizioni, dovremmo stravolgere la nostra mentalità perché il casatiello
di magro la cambia completamente trasformando un piatto della tradizione in un piatto alternativo.

ricettasprint

Un piatto gustoso e veloce da preparare grazie al quale possiamo risolvere una cena, un antipasto ma anche un’apericena con gli amici.
Scordiamoci pancetta, strutto e provola. Il ripieno di questo casatiello sarà con olive, tonno capperi e ricotta, si anche a pomodorini ed erba cipollina. Non ci resta che guardare gli ingredienti e iniziare a preparare questo piatto.

Ottima idea per un pranzo da asporto, perfetta anche come antipasto o per la cena.

Casatiello di magro per una pasqua alternativa

Ingredienti:

500 g farina 0
4 uova
lievito pizza o dolci 1 bustina
400 ml latte
80 ml olio
1 scatoletta grande tonno
150 g provola
300 g pomodorini freschi
15 olive verdi
1 cucchiaio raso di sale

Procedimento:

ricettasprint

Preriscaldiamo il forno a 200°. A questo punto iniziamo nella vera preparazione: lavoriamo bene con la frusta le uova, quando saranno ben sbattute aggiungiamo l’olio prima e successivamente il latte oppure l’acqua amalgamando bene tutto.
Quando i liquidi saranno ben mischiati tra di loro aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo tutto in modo che non si formi nessun grumo.

Quando i nostro composto sarà omogeneo possiamo aggiungere il ripieno come le olive tagliate, il tonno, il formaggio e saliamo senza esagerare il tutto.

ricettasprint

Prendiamo una tortiera a ciambella, imburriamola in modo che non si attacchi. Versiamo tutto il nostro impasto e quando sarà ben distribuito aggiungiamo anche i pomodorini e altro formaggio.

A questo punto passiamo alla cottura. Per prima cosa abbassiamo a 180° la temperatura, inforniamo il casatiello e facciamo cuocere per 40 minuti.
Non ci resta che augurarvi buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

40 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

3 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

7 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

8 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

10 ore ago