Un+contorno+estivo+sfizioso+che+sta+bene+con+tutto%3F+Fagiolini+croccanti+saltati+in+padella%2C+con+questo+sicuro+spacchi
ricettasprint
/un-contorno-estivo-sfizioso-che-sta-bene-con-tutto-fagiolini-croccanti-saltati-in-padella-con-questo-sicuro-spacchi/amp/
Contorno

Un contorno estivo sfizioso che sta bene con tutto? Fagiolini croccanti saltati in padella, con questo sicuro spacchi

Chi direbbe mai che da un pugno di fagiolini e qualche fetta di pane raffermo possa nascere un contorno da urlo? E’ proprio così, ti assicuro che se lo divoreranno anche i bambini!

Perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, questo piatto può essere anche gustato da solo come secondo vegetale leggero e saporito.

fagiolini croccanti in padella ricettasprint

La combinazione della croccantezza del pangrattato e la freschezza dei fagiolini rende ogni assaggio davvero delizioso.

Si fa in un attimo e si mangia subito: lo preparerai sempre perché sta bene con tutto

Sembra un classico contorno dell’ultimo minuto ed in effetti é così perché ci vuole pochissimo per realizzarlo, eppure é veramente buono e nasconde nella sua semplicità un segreto che riguarda la panatura. Il pangrattato infatti te lo faccio fare in casa, senza comprare nulla e senza sprecare gli avanzi: ti si aprirà un mondo, anche perché lo facciamo aromatizzato, più buono di così non lo hai mai assaggiato fidati!

Potrebbe piacerti anche: C’è una ricetta nuova da sperimentare se sei a dieta, dimentica la solita insalata triste, questa è il TOP, ricca di ingredienti, solo 120 Kcal

Ingredienti
400 gr di fagiolini freschi
2 fette di pane raffermo
2 spicchi d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Un pizzico di peperoncino (facoltativo)
Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
50 gr di parmigiano grattugiato

Preparazione dei fagioli croccanti saltati in padella

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando i fagiolini sotto acqua corrente e rimuovendo le estremità: potete lasciarli intero oppure anche decidere di tagliarli a metà. Fatto ciò portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata ed immergete i fagiolini: lessateli per circa 5-7 minuti finché diventano teneri, ma ancora croccanti. Scolateli e trasferiteli immediatamente in una ciotola con acqua e ghiaccio per fermare la cottura: lasciateli raffreddare completamente, quindi procedete con la preparazione della panatura croccante. Pelate uno spicchio d’aglio e grattatelo sulla superficie delle fette di pane raffermo, aromatizzandole. Fatto ciò tagliatele a pezzetti e versatele in un mixer: azionate e sminuzzatele grossolanamente, quindi versatele in un recipiente ed aggiungete un cucchiaio raso di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Scaldate una padella antiaderente, date una mescolata al pangrattato condito e versatelo in modo da tostarlo a fuoco medio, mescolando frequentemente, finché diventa dorato e croccante. Una volta pronto, trasferite il pangrattato in un piatto e tenetelo da parte: nella stessa padella, aggiungete un paio cucchiai di olio extravergine d’oliva e fate scaldare. Aggiungete il restante spicchio d’aglio schiacciato e con la buccia e fatelo soffriggere a fuoco dolce. Quando l’aglio inizia a dorarsi, toglietelo dalla padella ed aggiungete i fagiolini scolati: saltateli per circa 5-7 minuti, mescolando frequentemente ed insaporite con sale, pepe e, se vi piace, un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Aggiungete anche il pangrattato tostato mescolando bene per farlo aderire ai fagiolini: continuate a saltare per un paio di minuti, fino a quando il pangrattato sarà ben amalgamato e croccante. A questo punto, i fagiolini saltati in padella con pangrattato croccante sono pronti per essere serviti: aggiungete il parmigiano grattugiato quando sono ancora caldi, poi potete guarnirli con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza in più, ma sono strepitosi già così!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago