Un+contorno+saporito+e+facilissimo+con+soli+due+finocchi%3A+ti+insegno+io+come+far+impazzire+tutti%21
ricettasprint
/un-contorno-saporito-e-facilissimo-con-soli-due-finocchi-ti-insegno-io-come-far-impazzire-tutti/amp/
Contorno

Un contorno saporito e facilissimo con soli due finocchi: ti insegno io come far impazzire tutti!

Ti mostro come puoi trasformare due finocchi in un contorno impareggiabile, saporito ed economico: farai impazzire tutti in tavola!

Quando pensiamo a cosa cucinare a pranzo o a cena, c’è sempre almeno un’incognita che ci mette in crisi.

Un contorno saporito e facilissimo con soli due finocchi ricettasprint

Il più delle volte il pasto centrale si risolve con un buon piatto di pasta, ma quando si sceglie di cucinare un secondo, abbinare il contorno giusto può essere veramente un problema. Non preoccuparti, ho io qui per te la soluzione adatta a tutte le esigenze.

Facile, anzi facilissimo e pronto in una manciata di minuti: il risultato è da leccarsi i baffi

Basta veramente pochissimo per realizzare un accompagnamento che vada bene sia per secondi di carne di pesce, anche all’ultimo minuto. Se aprendo il frigorifero, l’unica cosa che vedi sono quei due finocchi che hai conservato da tanto e non sai come usare, è la volta buona per scoprire quanto può essere semplice realizzare un piatto delizioso.

Ingredienti

2 finocchi
100 gr di burro
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.

Preparazione dei finocchi deliziosi al burro

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i finocchi. Eliminate la calotta esterna, se non integra e recidete l’eventuale parte in eccesso del gambo inferiore. Tagliate ogni finocchio a fette in verticale, ricavando uno spessore di poco meno di mezzo centimetro per ognuna di esse.

Prendete una casseruola e versate un po’ di aglio tritato finemente, il burro ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce, fate sciogliere il burro e dorare l’aglio poi unite il finocchio a fette. Coprite e lasciate cuocere per circa 6/7 minuti girando di tanto in tanto, poi regolate di sale e proseguite ancora per un paio di minuti.

In ultimo versate un po’ di pangrattato ed ultimate la cottura per un paio di minuti senza coperchio. Spegnete e lasciate un attimo intiepidire, se volete potete anche aggiungere un po’ di pepe macinato fresco e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

1 ora ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

3 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

4 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago