Ci sono diversi modi per prendersi cura della nostra lavatrice, un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio da un cucchiaio da mettere all’interno per evitare di avere sempre intorno il tecnico.
Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, nel momento in cui facciamo riferimento alle modalità secondo le quali prenderci cura del nostro elettrodomestico dobbiamo tenere conto anche di un aspetto fondamentale, ovvero fare in modo che il tecnico non diventi una presenza fissa in casa nostra.
Sulla base di tale motivazione, dunque, sappiate che per quanto riguarda la lavatrice c’è un escamotage davvero incredibile che vi permetterà di prolungare considerevolmente il ciclo vitale dell’elettrodomestico, evitando così di doverla cambiare molto in anticipo rispetto ai tempi.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alla manutenzione della lavatrice dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Non si tratta soltanto di pulire ciclicamente, quando necessario, il filtro, ma anche il cestello.
Sicuramente, guardando tra i programmi previsti, avrete notato senza ombra di dubbio quello relativo alla pulizia del cestello: nei momenti in cui lo azionate, la temperatura arriva a 90 gradi e non è affatto un caso. Questa temperatura, infatti, è la migliore per disinfettare in profondità l’interno del cestello ed eliminare germi e batteri che si sono accumulati in questo frangente, compresi i residui di sporco.
Come possiamo fare per intensificare ancora di più l’azione pulente? La risposta è molto semplice: basta mettere all’interno un cucchiaio di quello che vi stiamo per indicare.
Il programma di pulizia del cestello a volte potrebbe risultare insufficiente, ma possiamo amplificarne l’azione aiutandoci con rimedi naturali. Un esempio pratico e lampante è rappresentato da un cucchiaio di bicarbonato da mettere all’interno del cestello. L’azione del bicarbonato, infatti, è importante perché funge da disinfettante, cattura i cattivi odori e soprattutto igienizza ancora di più l’interno del cestello.
Possiamo effettuare quest’operazione tutte le volte che lo desideriamo, in modo tale da mantenere il cestello sempre pulito e non solo. Sappi che puoi introdurre un cucchiaio di bicarbonato anche durante i normali lavaggi per le stesse motivazioni: ti aiuterà a rimuovere con più facilità lo sporco dai tuoi capi e soprattutto a ridurre i cattivi odori.
Con mia nonna non si discute affatto, soprattutto quando si parla di pasta alla siciliana:…
Nuggets vegetariani così buoni che creano dipendenza lo stesso: bastano verdure, farina e fantasia, spiazzi…
Le informazioni utili inserite nell'avviso di richiamo alimentare di COOP, per i consumatori sussiste un…
Spiedini di pollo speziati: per serate veloci ma saporite, devi marinare il pollo così, lo…
Per iniziare al meglio la giornata, non c’è niente di meglio di un buon dolce…
La pasta con le zucchine cremosa piacerà a tutti, una ricetta velocissima, ma senza rinunciare…