Un+dolce+ti+pu%C3%B2+aiutare+con+la+stitichezze%3F+Prova+subito+queste+e+vedrai+come+tutto+cambia%21
ricettasprint
/un-dolce-ti-puo-aiutare-con-la-stitichezze-prova-subito-queste-e-vedrai-come-tutto-cambia/amp/

Un dolce ti può aiutare con la stitichezze? Prova subito queste e vedrai come tutto cambia!

Recentemente ho scoperto una ricetta perfetta per preparare una torta gustosa e, allo stesso tempo, utile se soffri di stitichezza. Oltre a essere leggera, questa torta ti aiuterà a ristabilire la regolarità intestinale.

Quando parliamo di un’alimentazione equilibrata, dobbiamo sempre tenere in considerazione le nostre esigenze personali, così da trovare nel cibo una soluzione per il benessere del corpo.

Un dolce ti può aiutare con la stitichezze? Prova subito queste e vedrai come tutto cambia! – RicettaSprint

Ricetta della torta contro la stitichezza: l’ingrediente segreto

Come anticipato, il cibo può essere un valido alleato per alleviare certi disturbi. La torta che ti propongo oggi è pensata per chi soffre di stitichezza, grazie a un ingrediente segreto: le prugne. Questo frutto è noto per le sue proprietà lassative, in quanto aiuta a migliorare la consistenza delle feci e le fibre solubili che contiene accelerano il transito intestinale.

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa torta soffice e salutare:

400 g di prugne,

400 g di farina,

300 g di zucchero,

3 uova,

1 bicchiere di olio di semi,

1 bicchiere di latte,

1 bustina di lievito per dolci,

Preparazione della torta

La preparazione di questa torta è davvero semplice. Inizia montando le uova in una ciotola con le fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero gradualmente. Continua a lavorare il composto fino a ottenere una consistenza cremosa e raddoppiata di volume.

Successivamente, aggiungi il latte e l’olio di semi, mescolando con cura. Setaccia la farina con un colino per evitare la formazione di grumi e incorpora anche il lievito. Amalgama bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.

Preriscalda il forno a 180 gradi. Versa l’impasto in uno stampo di circa 22 cm di diametro, precedentemente oleato e infarinato. Distribuisci le prugne sopra l’impasto, facendone scendere alcune all’interno per un tocco più ricco, mentre altre lasciale in superficie per decorare.

Cuoci la torta in forno per circa 40 minuti. Trascorso il tempo, controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, la torta è pronta. Lasciala raffreddare leggermente prima di servirla. Se vuoi, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale.

Questa torta, oltre a essere deliziosa, è un valido aiuto per migliorare la salute intestinale in modo naturale. Perfetta per chi desidera un dolce leggero ma benefico, grazie alle prugne ti aiuterà a favorire la regolarità senza rinunciare al gusto!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago