Un+paio+di+mele+vecchiotte+e+un+foglio+di+sfoglia%3A+preparo+il+dessert+di+stasera%2C+croccante+e+che+sa+di+famiglia
ricettasprint
/un-paio-di-mele-vecchiotte-e-un-foglio-di-sfoglia-preparo-il-dessert-di-stasera-croccante-e-che-sa-di-famiglia/amp/
Dolci

Un paio di mele vecchiotte e un foglio di sfoglia: preparo il dessert di stasera, croccante e che sa di famiglia

Non serve mettere le mani in pasta per preparare il dolce di questa sera, basta avere solo le idee chiare e un rotolo di sfoglia ci facilita la vita

Voglia di preparare un buon dolce per cena, 10. Voglia di mettersi ad impastare zero. E allora che si fa?

Mele e sfoglia ricettasprint

In realtà basta prendere quelle mele un po’ appassite che abbiamo ancora nel cestino della frutta, tirare fuori la sfoglia pronta dal frigo e nasce una magia.

Mele e sfoglia, un dolce che si disfa in bocca per la sua bontà: scegli bene

Il dibattito è sempre aperto e ognuno dice la sua: quali sono le mele migliori per preparare questo dolce? La risposta vera è: quelle che hai in casa. Poi, se proprio puoi scegliere, allora ti servono quelle che reggono meglio la cottura senza spappolarsi. Come le Golden, le Granny Smith, le Stark, oppure le Red Delicious.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
450 g di mele
40 g zucchero di canna

30 g uvetta
1 cucchiaino di cannella in polvere
30 g pinoli
1 limone biologico
40 g di burro
1 tuorlo medio

Preparazione passo passo del dolce alle mele super friabile

Mele e sfoglia ricettasprint

Mettiamo l’uvetta in ammollo dentro ad una tazza con poca acqua a temperatura ambiente. Se non ci sono bambini a mangiare il dolce, va bene anche un bicchierino di grappa oppure di rhum.
Mettiamo sul fuoco un padellino antiaderente, lo facciamo scaldare bene e tostiamo i pinoli per 3-4 minuti a fiamma moderata. Mescoliamoli con un cucchiaio, sono delicati e potrebbero bruciarsi. Quando sono pronti li mettiamo in un piattino.

Leggi anche: Croccanti fuori e morbidissimi dentro sono certa che ti basterà mangiare un fagottino per iniziare la giornata al meglio, scegli il gusto che preferisci

Leggi anche: Fatte così le crostatine al cioccolato le posso mangiare senza problemi, il nutrizionista è stato chiaro non mettere questi ingredienti nell’impasto!

Passiamo all’ingrediente principale. Sbucciamo le mele, eliminiamo il torsolo e le tagliamo a fettine molto sottili. Un lavoro che possiamo fare con il coltello oppure con la mandolina. Quando abbiamo finito, le mettiamo in una ciotola insieme al succo di mezzo limone aggiungendo anche la sua scorza grattugiata finemente.

Mele e sfoglia ricettasprint

Poi aggiungiamo nella stessa ciotola anche i pinoli tostati, lo zucchero di canna, l’uvetta ormai ammollata e strizzata bene, la cannella. Mescoliamo con un cucchiaio, oppure direttamente con le mani, per amalgamare tutti i sapori e i profumi.
Tiriamo fuori la pasta sfoglia dal frigorifero e la appoggiamo sul piano di lavoro tenendo sotto la sua carta forno. La apriamo e la stendiamo con il mattarello per allargarla. Piazziamo al centro le mele con tutti gli altri ingredienti che abbiamo aggiunto nella loro ciotola.

Leggi anche: Tutto il profumo del limone racchiuso in un biscotto, li ho portati in ufficio e se li sono divorati tutti, ho fatto centro anche stavolta

Aiutandoci con la carta forno tiriamo su un lato della sfoglia verso il centro e poi facciamo lo stesso con l’altro, facendoli aderire perfettamente tra di loro. Sigilliamo le estremità e arrotoliamo tutto per dare la classica forma bombata dello strudel.
Sbattiamo il tuorlo con una forchetta e lo spennelliamo su tutta la superficie dello strudel. Preriscaldiamo il forno a 180° per 10 minuti e intanto facciamo alcuni tagli leggeri sulla superficie dello strudel senza affondare troppo.
Lo mettiamo in una teglia, lasciando la carta forno sotto, e facciamo cuocere per 40-45 minuti in base alla potenza dell’apparecchio. Alla fine lo tiriamo fuori, aspettiamo che sia almeno tiepido e lo tagliamo a fette.

Mele e sfoglia ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Risotto ai funghi a prova di dilettante, il pranzo della domenica è salvo!

Lo so che l’estate non è ancora finita, ma sono già pronta per i risotti…

9 minuti ago
  • News

Reflusso gastrico, c’è un alimento insospettabile che mangi tutti i giorni e che te lo causa

Come e perché sorge il fastidioso ed insopportabile reflusso gastrico? I motivi sono diversi, così…

1 ora ago
  • Primo piatto

Vellutata fresca, leggera e rigenerante, buona anche in estate, mangio e mi metto subito in forma

La vellutata di zucchine è fresca, leggera e rigenerante, dopo le abbuffate estive è perfetta,…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambellone solo se marmorizzato, la ricetta infallibile, io lo preparo tutte le domeniche

Questa è una di quelle ricette che possiamo considerare assolutamente infallibili: il ciambellone marmorizzato, facile…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta è una vera delizia, la mia nonna la preparava tutte le volte che andavo a Firenze per stare con lei

Sono davvero tantissimi i dolci tipici della tradizione culinaria italiana, e questa torta è una…

3 ore ago
  • Dolci

Fa caldo e non ho voglia di accendere nulla: con 3 ingredienti faccio uno spumone al limone fresco da urlo

Spumone al limone: fa caldo e non ho voglia di accendere nulla, con 3 ingredienti…

3 ore ago