Questo si che è un patè leggero, delicato e profumato si prepara senza alcuna difficoltà, ti bastano 3 ingredienti e servi un capolavoro, ecco la ricetta!
Oggi ti voglio proporre un patè diverso, non è solito, questo si prepara con asparagi, un patè dal sapore delicato, che dire sarà una bomba.
Si sposa benissimo con la pasta, piuttosto che sul pane, che bruschette spettacolari puoi preparare. Che dici ti ho convinta? Questo patè si conserva bene in barattolo in frigo per 2- 3 giorni aggiungere un filo di olio prima di chiudere il barattolo ben sterilizzato. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Questa ricetta me l’ha consigliata mia zia, inizialmente ero in dubbio non pensavo che potesse uscire fuori un patè così buono, ma mi sono ricreduta.
Ingredienti per 4 persone
Per poter portare a tavola questo patè iniziamo a pulire gli asparagi, puoi seguire i nostri trucchi per non sbagliare.
Poi andiamo ad immergerli in una pentola con acqua salata e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, andiamo poi a scolare e asciughiamoli con carta assorbente da cucina.
Mettiamo in una padella ampia e antiaderente un filo d’olio extra vergine di oliva e aggiungiamo poi la cipolla tagliata a fette, lasciamo soffriggere un po’ e aggiungiamo gli asparagi. Saliamo e facciamo cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti, si consiglia di aggiungere poca acqua e copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per pochi minuti ancora.
Leggi anche: Con questi involtini di carne ho risolto la cena, zero schizzi, metto tutto in forno e non devo pulire nulla
Leggi anche: Se pensi che la pasta ai formaggi la puoi mangiare solo calda, ti sbagli di grosso, prova questa ricetta
Per evitare che ci sia troppo liquido, togliamo il coperchio e facciamo asciugare il sughetto, spegniamo e trasferiamo in un boccale e con un minipimer, aggiungiamo mandorle e foglie di basilico e frulliamo il tutto, così da ottenere una crema densa.
Trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo la ricotta ben sgocciolata e mescoliamo delicatamente con una spatola. Adesso si che il patè agli asparagi è pronto.
Buon Appetito!
Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…
Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…
La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…
Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…
Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…
Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…