Un+po%E2%80%99+come+le+merendine+che+mangiavi+da+bambina%2C+ma+queste+costano+2+soldi+e+le+fai+tu
ricettasprint
/un-po-come-le-merendine-che-mangiavi-da-bambina-ma-queste-costano-2-soldi-e-le-fai-tu/amp/

Un po’ come le merendine che mangiavi da bambina, ma queste costano 2 soldi e le fai tu

Finalmente ho trovato il modo di servire in tavola la mattina le mie merendine preferite, proprio come quelle che mangiavo quando ero solo una bambina… ma direttamente fatte da me.

Preparare il dolce della colazione per me rappresenta uno dei tanti modi con il quale mi prendo cura della mia famiglia. Cerco sempre di esaudire i loro desideri e non solo.

Un po’ come le merendine che mangiavi da bambina, ma queste costano 2 soldi e le fai tu – RicettaSprint

Preparando da me la colazione tengo sotto controllo gli ingredienti e anche l’apporto calorico, evitando quanto più possibile di aggiungere zuccheri.

Recentemente, però, mi sono anche mess in gioco per riproporre una delle merendine che mangiavo sempre quando ero piccola, le ho preparate direttamente da me e devo ammettere che il risultato è stato superlativo.

Ricetta delle merendine fatte in casa… ma buone come le originali

ricordate quelle buonissime merendine a base di pasta frolla che mangiavamo sempre quando eravamo delle bambine? Insomma, quelle che si sbriciolavano continuamente, m il cui sapore era irresistibile, sia che fossero farcite con cioccolato o nutella.

Per il primo posto della giornata di tutta la famiglia, poi, ho deciso di prepararle ma con il ripieno di marmellata, anche essa fatta in casa. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari:

per la frolla

250 grammi di farina,

75 grammi di zucchero a velo,

125 grammi di burro,

1 uovo.

per il condimento:

marmellata a piacere.

Prepariamo insieme le merendine perfette come quelle che mangiavamo da bambini

Iniziamo subito con la preparazione delle nostre merendine, partendo dalla pasta frolla. È importante ricordare che il burro deve essere freddo di frigorifero. Tagliamolo a cubetti e mettiamolo in una ciotola insieme alla farina. Ora, lavoriamo l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa. A questo punto, aggiungiamo l’uovo e lo zucchero, continuando a lavorare l’impasto fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati. L’obiettivo, come sempre quando si prepara la frolla, è ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Un po’ come le merendine che mangiavi da bambina, ma queste costano 2 soldi e le fai tu – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Dieta della mela, ecco come tornare subito in forma in poche settimane

Successivamente, prendiamo uno stampo per muffin e modelliamo in ogni sezione un po’ di pasta frolla, creando delle piccole basi. Aggiungiamo poi della marmellata, livellandola bene. Facciamo cuocere le nostre merendine in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 12 minuti. E voilà, il gioco è fatto! Vedrai che queste crostatine andranno a ruba. Sono perfette anche per la colazione dei bambini, e se preferisci, puoi sostituire la marmellata con la Nutella per un tocco goloso in più.

LEGGI ANCHE -> Questa sera ho fatto i carciofi così, stasera ho colto tutti di sorpresa: ho fatto tutto in 10 minuti

LEGGI ANCHE -> Attenzione ai semi della zucca, c’è un segreto che nessuno ti dice, usali così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

14 ore ago