Davvero incredibile come puoi trasformare dei muffin al cioccolato in un dolce ancora più buono: sorprendenti è dire poco
Alla ricerca di un modo per far mangiare le verdure verdi ai miei figli, mi sono imbattuta in una ricetta talmente particolare che mi ha conquistata subito.
In realtà appartiene alla cucina americana, l’ho un po’ riadattata ed è uscito uno spettacolo. Muffin un po’ dolci e un po’ salati, devi soltanto provarli e capirai.
Trovare il cacao in un muffin è la norma. Ma se ti dicessi che ci sono anche le zucchine? Un abbinamento particolare e buonissimo, per un dolcetto che è molto più di una semplice merenda in compagnia.
Ingredienti:
100 g farina 00
80 g farina di mandorle
Setacciamo separatamente la farina 00 e la farina di mandorle in una ciotola. Aggiungiamo il cacao in polvere, il lievito, il sale e il bicarbonato. Mescoliamo con un cucchiaio e teniamo da parte.
In un’altra ciotola usando le fruste elettriche mescoliamo l’uovo con lo zucchero di canna fino a quando otteniamo un composto chiaro e spumoso. A quel punto uniamo anche l’olio di semi versando a filo. Per ultima incorporiamo la fialetta di aroma vaniglia.
A questo punto aggiungiamo gli ingredienti secchi alla parte liquida e mescoliamo con una spatola in silicone. A parte grattugiamo finemente le zucchine dopo averle spuntate e lavate. Le versiamo nel resto del composto.
Mescoliamo bene per amalgamare tutto. Dividiamo l’impasto in 8 stampini da muffin. Possono essere quelli singoli, oppure una teglia da 8 pirottini in silicone, ma in tutti i casi ci serve un piccolo trucco per non farli attaccare.
Leggi anche: Biscotti senza niente ci metto solo fiocchi d’avena, banane e gocce di cioccolato, appena 40 kcal
Imburriamo leggermente e infariniamo con un velo di farina ogni stampino sul fondo come sulle pareti prima della cottura in forno. Se invece non abbiamo gli stampini singoli o quelli in silicone possiamo utilizzare quelli in alluminio o in carta. In quest’ultimo caso usiamone due, uno dentro l’altro: il peso dell’impasto potrebbe essere eccessivo per uno solo.
Preriscaldiamo il forno a 190°, quindi mettiamo a cuocere i muffin cioccolato e zucchine alla stessa temperatura per 20 minuti. Li controlliamo, per vedere se sono cresciuti bene, e quando sono pronti li tiriamo fuori. Aspettiamo che siano freddi prima di sformarli e si conservano in frigorifero fino a 3 giorni.
I cornetti salati ripieni di salmone sono perfetti da servire come aperitivo, credimi spariranno in…
Questa insalata di pasta è così leggera che puoi davvero mangiarla tutti i giorni senza…
Quali sono i consigli da seguire su cosa mangiare a colazione per arrivare sazi e…
La pasta al forno con melanzane e formaggi è una bomba di sapori e profumi…
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di ciclizzazione dei carboidrati, ma anche…
Biscotti albumi e mandorle: il mio segreto furbissimo e goloso per non fare rinunce, mai…