Un+super+alimento+per+una+vita+sana+e+equilibrata%2C+%C3%A8+ottimo+in+qualsiasi+pasto
ricettasprint
/un-super-alimento-per-una-vita-sana-e-equilibrata-e-ottimo-in-qualsiasi-pasto/amp/
News

Un super alimento per una vita sana e equilibrata, è ottimo in qualsiasi pasto

Che cosa mangiare per fare il pieno di sostanze nutritive indispensabili e che possiamo adattare a tante ricette diverse? Non ci sono dubbi.

Una donna che mangia felice (Ricettasprint.it)

C’è un alimento molto versatile che può essere consumato in diversi momenti della giornata. E che praticamente tutti gli esperti in ambito di alimentazione consigliano, grazie al suo ottimo contenuto di sostanze nutritive.

Tale alimento possiede infatti fibre, proteine, carboidrati complessi, vitamine e minerali, tra cui magnesio, zinco, ferro e vitamine del gruppo B. La sua composizione nutrizionale varia a seconda del tipo e del metodo di preparazione.

Da questo alimento super salutare possiamo trarre il massimo quando ci atteniamo alla assunzione della dose giornaliera consigliata. Una quantità eccessiva potrebbe infatti comportare qualche effetto collaterale. Basta rispettare le indicazioni degli esperti però, per evitare ciò.

Per il resto, possiamo adottare questo alimento nutriente, sano ed anche gustoso in più pasti nel corso della giornata. Dalla colazione al pranzo, passando per gli intermezzi costituiti dallo spuntino o dalla merenda, fino anche alla cena.

Qual è l’alimento che ci fa stare sempre meglio e come cucinarlo

Fiocchi d’avena (Ricettasprint.it)

Stiamo parlando dell’avena. Per alcuni è un ottimo alimento per la prima colazione, poiché fornisce energia a lungo termine e aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Come spuntino poi pure è un ottimo snack da consumare tra i pasti principali, in quanto è ricca di fibre e ti aiuta a sentirti sazio più a lungo.

Prima o dopo un allenamento l’avena può essere un’ottima fonte di carboidrati complessi per rifornire le energie prima di un’attività fisica intensa o per aiutare nella fase di recupero successiva. Ed infine a cena alcuni preferiscono consumare l’avena, magari sotto forma di porridge, per un pasto leggero ma nutriente che favorisce il sonno.

In generale, puoi mangiare l’avena in qualsiasi momento della giornata in cui desideri un pasto o uno snack sano e nutriente. È importante, tuttavia, prestare attenzione alle quantità consumate e alle eventuali intolleranze o allergie individuali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA

Esiste davvero una quantità massima da rispettare?

Ed in realtà non c’è un limite preciso alla quantità di avena che si può mangiare in un giorno, poiché dipende dalle esigenze caloriche e alimentari individuali. Ma è importante fare attenzione alla porzione e assicurarsi di mantenere un equilibrio nella propria dieta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente

In generale, una porzione standard di avena è di circa mezza tazza di fiocchi di avena crudi (che corrisponde a circa 150 grammi) e può essere consumata una o due volte al giorno, ad esempio a colazione e come spuntino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

È sempre consigliabile variare la propria alimentazione e includere altri cibi nutrienti per garantire un’adeguata varietà di nutrienti. Se si hanno dubbi riguardo alla quantità di avena da consumare, è consigliabile consultare un nutrizionista o un dietologo. E fermarsi quando siamo sul punto di avvertire un senso di sazietà, cosa del quale sono responsabili le fibre.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

10 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

40 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago