Una+cena+speciale+per+i+miei+ospiti%2C+adoro+le+salse+e+quindi+ne+preparo+una+che+metter%C3%A0+tutti+a+tacere
ricettasprint
/una-cena-speciale-per-i-miei-ospiti-adoro-le-salse-e-quindi-ne-preparo-una-che-mettera-tutti-a-tacere/amp/
condimenti

Una cena speciale per i miei ospiti, adoro le salse e quindi ne preparo una che metterà tutti a tacere

Una cena speciale per i miei ospiti, adoro le salse e quindi ne preparo una che metterà tutti a tacere. Perché si sa quando si mangia bene, non ci si perde in chiacchiere.

Possiamo accompagnare veramente tante cose con la salsa che vi preparo oggi, possiamo accompagnare dei contorni come le patate, possiamo decidere di accompagnare degli snack sfiziosi come aperitivo, o anche della carne. Immaginate una soffice delicata crema a base di parmigiano che va ad accompagnare, avvolgere ed abbracciare una deliziosa fetta di carne alla brace.

Crema di parmigiano

Anche se il tempo non è spesso clemente in questi giorni, ho deciso ugualmente di organizzare una cena che all’inizio, era prevista come una braciata, ma ho rigirata tutto in casa lasciando giornate migliori il giardino. La carne? La prepariamo ugualmente su una griglia. Ma la base di tutto sta nella mia crema che oggi sarà veramente rivoluzionaria.

Crema di parmigiano

La base di questa ricetta è del parmigiano, che possiamo scegliere anche stagionato oltre i 36 mesi ed utilizzare i prodotti senza lattosio per permettere di poterla acquistare, nonostante alcuni possano avere delle intolleranze al lattosio.

Ingredienti

  • 300 g di parmigiano grattugiato
  • 600 g di latte
  • 60 g di farina 00
  • 60 g di burro

Una cena speciale per i miei ospiti, adoro le salse e quindi ne preparo una che metterà tutti a tacere. Procedimento

Un procedimento molto più che facile. Basterà mettere in un pentolino il latte a riscaldare ma senza portarlo a bollore mentre, a parte, metteremo in un altro pentolino a sciogliere il burro, ma attenzione il fuoco deve essere dolce. Mentre il burro si scioglie, aggiungiamo a pioggia la farina, preferibilmente setacciata, e mescoliamo il tutto con una frusta fino a quando il tutto non sarà perfettamente amalgamato. A questo punto dovremmo versare all’interno del composto di farina e burro il latte caldo, ma facciamolo a filo, un po’ per volta in modo che si unisca perfettamente.

leggi anche:Giganti buoni e cioccolatosi, questi sono dei biscotti speciali, dall’impasto alla crema al cioccolato senti il cocco ad ogni morso!

Come si prepara la crema al parmigiano

Sempre mescolando per evitare che si vadano a formare dei grumi, lasciamo che il composto sia addensi e quando ciò sarà avvenuto, spegniamo il fuoco e aggiungiamo il parmigiano grattugiato poco per volta. Continuando a mescolare con la frusta, otterremo una consistenza densa. Ecco la nostra crema al parmigiano è pronta e potremmo anche conservarla per due o tre giorni in frigorifero, ma copriamo con pellicola trasparente oppure chiudiamo l’ermeticamente in un contenitore.

leggi anche:Mani in pasta e prepara una sbriciolata speciale, con questo ripieno di crema di ciliegie faccio impazzire pure mia suocera!

leggi anche:Giganti buoni e cioccolatosi, questi sono dei biscotti speciali, dall’impasto alla crema al cioccolato senti il cocco ad ogni morso!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

59 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago