Una+deliziosa+focaccia+genovese+croccante+non+pu%C3%B2+mancare+sulla+tua+tavola%3A+%C3%A8+facilissima%21
ricettasprint
/una-deliziosa-focaccia-genovese-croccante-non-puo-mancare-sulla-tua-tavola-e-facilissima/amp/
Pizza

Una deliziosa focaccia genovese croccante non può mancare sulla tua tavola: è facilissima!

Oggi facciamo insieme la focaccia genovese, una variante dorata e croccante veramente deliziosa che potrai assaporare semplice o farcita: è sempre un successo in tavola!

Una novità che piacerà tantissimo a tutti, l’alternativa sfiziosa al pane oppure il panino diverso dal solito da portare in gita o in spiaggia.

focaccia genovese croccante ricettasprint

Questa focaccia è versatile e gustosa, perfetta per accontentare i gusti di grandi e piccoli.

Scopri la ricetta facilissima che ti cambierà la giornata: ecco come realizzare in meno di 15 minuti una focaccia morbida e croccante

Una doppia consistenza che la rende veramente speciale, grazie alla doratura esterna e la morbidezza dell’impasto il sapore sarà veramente imbattibile. Puoi portarla in tavola così semplice ed accompagnarla con salumi, verdure e formaggi oppure farcirla direttamente, proprio come un classico panino, sarà un successo!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia salentina farcita, saporita e gustosa perfetta per una serata tra amici

Ingredienti

320 gr di farina di Manitoba
210 ml di acqua
12 gr di lievito di birra
Un cucchiaino di zucchero
25 ml di olio extra vergine d’oliva
Un cucchiaio raso di sale
Per guarnire:

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Acqua q.b.
Sale grosso q.b.
Rosmarino q.b.

Preparazione della focaccia genovese croccante

Per realizzare questa buonissima focaccia, iniziate versando l’acqua in un pentolino: scaldatela appena, quando sarà tiepida aggiungete il lievito sbriciolato e lo zucchero. Versate il tutto in un recipiente capiente, aggiungete anche l’olio extra vergine d’oliva e mescolate. A questo punto iniziate ad incorporare la farina di Manitoba, poco alla volta ed impastando continuamente per evitare la formazione di grumi.

Appena l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo fino ad ottenere un panetto elastico ed uniforme. Trasferitelo in un recipiente unto, copritelo con la pellicola e fate lievitare in un luogo caldo ed asciutto per due ore o fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario ungete un teglia rettangolare e versatevi l’impasto: stendetelo con i polpastrelli, poi preparate l’emulsione mescolando olio extra vergine d’oliva ed acqua nella stessa quantità.

Spennellate la superficie abbondantemente, guarnite con sale grosso e rosmarino (se vi piace) e fate lievitare ancora per mezz’ora. Trasferite in forno preriscaldato a 210 gradi e cuocete per circa 20/25 minuti. Quando sarà dorata estraetela e fatela raffreddare, poi servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

48 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago