Una nuvola di dolcezza per il nostro dopocena, io faccio una crema così, facile e setosa. Non puoi non provare a farla anche tu. Uso il mascarpone che si presta alla grande.
I dessert al cucchiaio sono tra i miei preferiti perchè di regalano quella chiusura dolce, dopo una cena variegata e soprattutto non ti appesantiscono come magari farebbero quelli a base di pan di Spagna, o pasta frolla. Il desiderio di qualcosa di dolce dopo una cena tra amici si presenta sempre, immediatamente prima del conto o del caffè. Beh, io non deludo mai le aspettative.
Questa è una di quelle ricetta che si prestano sia come dessert al cucchiaio sia come crema per farcire i nostri dolci. Questa volta ho voluto proporvi la versione al cucchiaio. La crema al mascarpone è una delle più celebri al mondo, ma bisogna saperla fare altrimenti diventa poco leggera e appesantisce.
E’ una ricetta davvero molto semplice e può prepararla chiunque se segue bene i passaggi soprattutto quando si tratta di mescolare gli ingredienti. Lì sta tutta la sua setosità.
Partiamo a mescolare bene gli ingredienti di questa deliziosa crema al mascarpone. Prendiamo per prima cosa le uova e montiamo gli albumi a neve. Attenzione deve essere a temperatura ambiente. Montiamo con fruste elettriche a neve molto ferma e a parte mescoliamo, i n un’altra ciotola, i tuorli con lo zucchero. Creiamo un composto chiaro e spumoso e poi aggiungiamo alla ciotola il rum. Mescoliamo ancora e pian piano aggiungiamo il mascarpone.
A questo punto dobbiamo procedere con energia. Mescoliamo per bene il mascarpone al composto lavorato precedentemente e creiamo una crema liscia, deve essere morbida. Aggiungiamo l’albume montato a neve e mescoliamo dal basso verso l’altro per non far smontare. Quando tutti sarà ben amalgamato, mettiamo la ciotola nel frgorifero coprendo con pellicola trasparente. Un’ora e poi via, potremo servirla con una bella di spolverata di cacao se gradite.
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…